Economia e statistiche
Il Botswana è una piccola economia aperta dell'Africa meridionale, con un'elevata percentuale di produzione di diamanti, servizi emergenti e turismo (Okavango, Chobe) e agricoltura (allevamento/esportazione di carne).
Budget e saldo dei pagamenti sono sensibili ai cicli delle materie prime e ai trasferimenti SACU; la valuta (pool) è controllata da un paniere di valute, che attenua ma non esclude gli shock esterni.
Il mercato del lavoro è caratterizzato da una forte disoccupazione giovanile e da una notevole occupazione informale; la crescita dei servizi dipende dalla domanda interna e dalla stagionalità del turismo.
Il settore giochi è compatto e concentrato in offline (casinò, PPS, lotteria) sotto le licenze del regolatore; il contributo al PIL e all'occupazione è moderato, i ricavi sono volatili a causa della stagionalità turistica e del calendario sportivo.
I pagamenti per l'embling sono dominati dai contanti; le carte e i portafogli e-mail locali si espandono, ma funzionano sotto le rigide KYC/AML e la tecnologia.
La verticale online per i residenti non è autorizzata, quindi le statistiche di mercato si basano su canali offline e rapporti regolatori.
Punti di riferimento per il progetto dashbord:- Macro: PIL (nominale/pro capite), inflazione, disoccupazione (giovanile), saldo corrente, quota di reddito del SACU, esportazione/importazione, traffico turistico e download alberghi.
- Pagamenti: quote di cash/cards/mobile money in intrattenimento, assegno medio, approvazione transazioni, chargeback/frod metriche.
- Gembling: GGR/NGR verticale (casinò/scommesse/lotteria), carico fiscale, numero di licenze e posti di lavoro, stagionalità (mesi/iventi), prestazioni RG (auto-esclusione, limiti), incidenti complessi e multe.