Casinò a terra
Il mercato dei casinò terrestri di Esvatini è piccolo e concentrato nelle aree turistiche, nelle strutture turistiche e nei centri commerciali.
Il formato degli istituti è «casinò balneari»: sale giochi con slot e roulette elettroniche, un pool limitato di tavoli (roulette, blackjack, variazioni di poker), piccoli spazi VIP e bar/ristorante.
Gli operatori operano secondo le licenze individuali concesse da Gaming Board, con le procedure obbligatorie di KYC, la soglia d'età 18 +, i requisiti AML/CFT, i limiti pubblicitari e gli strumenti di gioco responsabile (auto-esclusione, informazione).
Pagamenti - contanti e carte di credito; ma la cache rimane dominante per le scommesse su tavoli e slot.
Il traffico principale è dato dagli ospiti locali e dal turismo commerciale/ricreativo; picco - nei fine settimana e nei periodi di attività.
Per gli investimenti, i fattori principali sono la sostenibilità del flusso turistico, la vicinanza all'infrastruttura (confini, autostrade principali) e il rispetto degli standard regolatori.