Economia e statistiche
L'industria del gioco della Guinea è compatta e spostata verso lotterie e scommesse sportive; Il segmento casinò è limitato e il formato online è in una fase iniziale.
I principali introiti fiscali forniscono le tasse e le licenze sul giro d'affari/profitto degli operatori, con l'occupazione concentrata sulla rete al dettaglio, distribuzione lotto e servizi di supporto (cassa, IT, sicurezza).
I pagamenti dominano contanti e portafogli mobili; le carte di credito vengono utilizzate in modo puntuale.
La domanda è sensibile ai livelli di reddito delle famiglie e all'attività nel calcio/calendario sportivo e alla stagione turistica.
Il potenziale di crescita è legato alla formalizzazione delle regole, ai pagamenti digitali e ai programmi di gioco responsabile; i rischi sono la bassa capacità di pagamento, il traffico grigio e la sicurezza informatica.