Economia e statistiche
Mauricio è una diversificata economia insulare dell'Oceano Indiano che si basa sulla finanza, l'outsourcing delle tecnologie, il turismo, lo zucchero e l'industria leggera.
Il settore del gioco è basso in termini di PIL, ma genera stabilmente entrate fiscali e posti di lavoro nel turismo e nell'intrattenimento.
Il mercato è regolato dal GRA, il campo legale ha casinò a terra, totalizzatori e bookmaker per corse, lotteria nazionale e servizi remoti limitati, con attenzione al gioco responsabile e alla compliance.
Il ricavato è soggetto alla stagionalità dei flussi turistici (alti mesi - picco di ferie), con un assegno medio di turisti superiore al locale.
I pagamenti in contanti (carte di credito, soluzioni mobili locali) dominano, mentre la quota di tassi online cresce con lo sviluppo dei canali digitali.
I punti di riferimento per il progetto dashbord sono: GGR (in verticale: casinò/scommesse/lotteria), carico fiscale e accise, NGR e margine operatore, assegno medio del turista vs residente, stagionalità (mensilità), percentuale di pagamenti in contanti, numero di licenze e impiegati nel settore.