Il futuro dell'industria
Lo scenario di base per la Namibia è una crescita costante ma moderata dell'offline: rinnovamento dello slot park, jackpot «intelligenti», mini VIP e collegamento con il turismo alberghiero e ivent.
Il focus di regolazione si sposterà verso un modello GGR trasparente, unificazione di rendicontazione, processo e standard RG/AML rigidi (KYC, auto-estrazione, monitoraggio comportamentale).
Gli operatori LPM/Route si espanderanno grazie ai limiti controllati e alla geografia.
Nei pagamenti aumenterà la percentuale di carte e e-portafogli con limiti e antifrode rigorosi.
La verticale online per i residenti probabilmente rimarrà fuori da una licenza completa in breve; sono possibili soluzioni «ibride» puntate intorno al PPA (account del giocatore, cash-out rimosso) se viene visualizzato un quadro fiscale e pubblicitario chiaro.
I rischi principali sono i cicli delle materie prime, la dipendenza dai trasferimenti SACU, la stagionalità dei flussi turistici e l'aumento dei costi della compilazione; le risposte sono compliance-by-design, partnership con il settore alberghiero e sportivo, aggiornamento del prodotto e data-driven RG.