Il futuro dell'industria
Fino al 2030, il Senegal, basandosi su una forte cultura dello sport e dei portafogli mobili diffusi, si muoverà verso una completa legalizzazione e concessione di licenze online.
Sono probabili requisiti comuni per KYC/AML tramite operatori mobili, limiti di deposito e strumenti di autocontrollo obbligatori.
Lotterie statali e pool a cavallo manterranno il ruolo di ancoraggio, ma il mercato si aprirà gradualmente agli operatori privati con partner locali e data center all'interno del paese.
Nel segmento terrestre, aspettarsi una crescita puntuale nelle zone turistiche (Dakar, Sali) e l'aggiornamento della PPA.
La pubblicità diventerà più rigorosa, l'accento sarà spostato verso lo sport sponsorship e il gioco responsabile.
Il mercato tecnologicamente sarà mobile-first: le scommesse live, micro-mercati, contenuti locali in francese e volof.
Regionalmente, il Senegal punta a diventare l'hub francofono dell'UEMOA attraverso regole prevedibili, tasse trasparenti con la GGR e integrazione con le infrastrutture di pagamento.
Il vettore comune è una liberalizzazione controllata con la priorità della protezione sociale degli attori.