Economia e statistiche
L'industria del gioco dell'Uganda è una parte visibile, ma non sistemica, dell'economia: il contributo al bilancio è generato da tasse di licenza, imposte sugli operatori e vincite.
I ricavi sono distribuiti tra casinò a terra, bookmaker a PPS e prodotti a distanza, mentre la quota di scommesse online e giochi istantanei cresce grazie all'ampia disponibilità di internet mobile e al dominio di Mobile Money (MTN/Airtel) come metodo di calcolo in UGX.
L'occupazione si concentra nelle città (Kampala e le grandi aree) - un fronte-ufficio di PPA, concessionari, IT e stati di compliance e servizi correlati (marketing, sicurezza).
I driver chiave della domanda sono la popolarità del football, il «light» - formati di gioco istantaneo, portafogli mobili e jackpot locali.
Rischi - regole più severe, blocchi di siti non autorizzati, costo del traffico e pressione su disposable income.
Per monitorare il mercato è opportuno monitorare la quota di pagamento in contanti (Mobile Money), MAU/DAU degli operatori online, l'assegno medio e la frequenza delle aliquote, le entrate fiscali del settore e il rapporto offline/GGR online.
Senza un peggioramento delle condizioni macro e con la conformità, si prevede una crescita moderata grazie al segmento mobile e ai prodotti digitali.