Gioco d'azzardo e casinò online a Brunei
Brunei è uno dei paesi più conservatori e religiosi del sud-est asiatico, dove il gioco d'azzardo è completamente vietato.
La monarchia guidata dal sultano Hassan Bolkiah si basa sulla legge islamica (la sharia) e qualsiasi forma di scommessa, casinò, lotterie o embling online è considerata un peccato e un reato penale.
Il paese non dispone di casinò terrestri, lotterie statali o licenze per l'embling online.
Tuttavia, nonostante i severi divieti religiosi e legali, alcuni abitanti del Brunei giocano illegalmente attraverso piattaforme online estere e siti di criptovaluta.
Quadro legislativo
Il gioco d'azzardo a Brunei è vietato sia dal diritto laico che religioso.
Leggi fondamentali:1. Common Gaming Houses Act (Chapter 28, 1953) - vieta l'organizzazione e la partecipazione a qualsiasi gioco d'azzardo.
2. Penal Code (Amendment) Order (2013) - Aumenta la responsabilità penale per la partecipazione alle scommesse e all'embling.
3. Sharia Penal Code Order (2014) - ha stabilito le punizioni secondo il diritto islamico, comprese le punizioni corporali.
4. Public Entertainment Act (2000) - vieta qualsiasi attività di intrattenimento in grado di «incitare all'azzardo».
Posizioni chiave:- qualsiasi gioco d'azzardo, comprese le scommesse online, è un reato;
- vietati non solo casinò, ma anche lotterie, bingo, scommesse sportive, totalizzatori e scherzi;
- una multa fino a BND 200.000 ($150.000) o fino a 7 anni di carcere;
- la sharia può essere colpita con un bastone o punita religiosamente per «condotta peccaminosa»;
- la pubblicità e la propaganda del gioco d'azzardo sono anche penali.
Il ruolo della sharia
Nel 2014 Brunei è stato il primo stato del sud-est asiatico ad applicare completamente il codice penale della sharia (Sharia Penal Code).
Il gioco d'azzardo è classificato come «maisir», ovvero come un'azione contraria alla volontà di Allah e che incoraggia l'avidità.
Il principio della legge islamica:Quindi, a Brunei, anche forme di embling intrattenimento, come lotterie di beneficenza o giochi online con scommesse virtuali, sono considerati inammissibili.
Embling online
Il gembling online, come offline, è completamente vietato.
La Sharia Penal Code Order (2014) si applica esplicitamente alle «forme digitali ed elettroniche del gioco d'azzardo».
Situazione reale:- il governo blocca attivamente i siti di casinò online e bookmaker;
- Il monitoraggio è del Ministero delle Comunicazioni e dell'Agenzia per la Sicurezza Informatica (BruCERT);
- i giocatori catturati per uso di piattaforme offshore vengono arrestati e multati;
- I fornitori di servizi pubblici filtrano VPN e criptosite.
Nonostante ciò, alcuni cittadini utilizzano siti stranieri (1xBet, W88, Stake, Bet365) tramite VPN.
I casinò criptovaluta sono particolarmente popolari, dove l'anonimato protegge dal controllo.
Controllo e controllo delle violazioni
Le autorità responsabili della lotta al gioco d'azzardo sono:- Royal Brunei Police Force (RBPF) - indaga sui reati di embling;
- Syariah Enforcement Divide (SED) - applica punizioni all'interno della sharia;
- Ministry of Religious Affairs (MORA) - svolge l'educazione religiosa e la prevenzione della dipendenza;
- BruCERT (Brunei Computer Emergency Response Team) - Monitor dell'attività Internet e blocca i siti proibiti.
- condanne fino a 7 anni;
- multe fino a BND 200.000;
- la confisca dei beni;
- punizione religiosa (punizioni con bastone o servizi divini obbligatori).
Nel 2023 sono stati registrati più di 300 casi di embling online, soprattutto contro membri di gruppi Telegram e operatori di scommesse illegali.
Contesto economico
Brunei è il paese più ricco della regione, la cui economia è basata su petrolio e gas, non su divertimento o turismo.
Il ricavato delle risorse naturali copre interamente le esigenze di bilancio, quindi il governo non ha bisogno economico di sviluppare il business del gioco.
Secondo Brunei Darussalam Statistics (2024):- Il 98% del PIL è fornito dal settore petrolifero e del gas;
- meno dello 0,1% proviene da «intrattenimento e svago»;
- il turismo e il casinò non fanno parte della strategia di sviluppo di Vision Brunei 2035.
Aspetto culturale e sociale
Brunei è un paese strettamente islamico dove la vita religiosa è strettamente connessa con la governance.
Il gioco d'azzardo è considerato come un male sociale che compromette la disciplina, la morale e i valori religiosi.
Al posto di casinò e lotterie, lo stato promuove:- forme familiari e culturali di svago;
- Eventi sportivi senza scommesse;
- azioni di beneficenza senza vincita.
I leader religiosi ricordano regolarmente che il gioco d'azzardo è «la via per la debolezza spirituale e la distruzione della famiglia».
Settore shadow
Nonostante i rigidi divieti, le scommesse clandestine e l'embling online esistono.
I giocatori utilizzano:- siti offshore con licenza di Curazao, Filippine e Malta;
- portafogli di criptovaluta (USDT, TRX, BTC) per depositi anonimi;
- Telegram e Discord per la comunicazione e le scommesse.
Tuttavia, il mercato ombra è basso, pari a meno di 30 milioni di dollari l'anno, molto meno che nei paesi vicini.
Prospettive
Brunei non intende legalizzare o liberalizzare il gioco d'azzardo.
La strategia Vision Brunei 2035 si concentra principalmente su:- l'educazione religiosa;
- etica digitale;
- migliorare il controllo di Internet e filtrare i contenuti.
Dal 2025 è prevista l'implementazione di un monitoraggio AI dell'attività online per monitorare gli utenti che effettuano transazioni verso casinò offshore.
Brunei è uno dei paesi più «puliti» dal gioco d'azzardo del mondo, dove la legge e la fede escludono completamente la possibilità di un gembling legale.
Non esistono casinò, lotterie, scommesse, e la partecipazione è punibile non solo con la legge, ma con le misure religiose.