Cultura e storia
Brunei è uno stato musulmano sultanato, dove il rapporto con l'azzardo è stato storicamente determinato dalle norme religiose e dall'atteggiamento conservatore.
Qualsiasi forma di gioco sul denaro è stata considerata socialmente dannosa e incompatibile con i valori religiosi; In casa c'erano solo intrattenimenti non esclusivi (giochi nazionali, vacanze in famiglia) senza scommesse o premi.
Con la modernizzazione dello stato, il divieto ha ottenuto una chiara legge: le disposizioni della sharia e le norme laiche hanno stabilito la tolleranza zero nei confronti di casinò, bookmaker e lotterie, mentre l'agenda culturale - istruzione, valori familiari e svago sano - ha eliminato la sfera pubblica.
Il risultato è una struttura legale e culturale sostenibile contro l'embling, sostenuta dalla società e dalle istituzioni.