Cultura e storia
Il Laos ha storicamente un atteggiamento discreto verso l'azzardo, influenzato dal buddismo della teeravada, con norme comunitarie che promuovono la moderazione e la responsabilità sociale.
Nel XX secolo, il formato di massa legittimo è stato la lotteria di stato, considerata come un gioco «socialmente accettabile» con un contributo al bilancio.
I casinò commerciali non si sono sviluppati nel nucleo urbano, ma nei cluster di confine e nelle zone economiche speciali, dove il pubblico è straniero e turistico; all'interno del Paese rimane l'accento sui festival culturali, l'artigianato e il divertimento familiare senza la componente d'azzardo.
La comunicazione moderna dell'industria è prudente: marketing minimalista, KYC/AML, programmi di gioco responsabile e rispetto delle norme religiose.
I siti turistici tematici si basano spesso sui simboli del Mekong, i templi di Luangprabang e motivi naturali, unendo l'identità locale al servizio internazionale ospiti.