WinUpGo
Ricerca
CASWINO
SKYSLOTS
BRAMA
TETHERPAY
777 FREE SPINS + 300%
Casinò criptovaluta Crypto-casinò Torrent Gear - la vostra ricerca torrent universale! Torrent Gear

Gioco d'azzardo e casinò online in Cina continentale

La Cina continentale è una delle giurisdizioni più chiuse e rigidamente regolamentate del mondo nel settore del gioco d'azzardo.

Qui il gioco d'azzardo è completamente vietato, tranne le lotterie statali.

A differenza di Macao e Hong Kong, dove sono ammesse forme legali di embling, la parte continentale del paese segue una politica di pieno controllo e responsabilità sociale.


Il quadro legislativo e la posizione dello Stato

Il gioco d'azzardo in Cina è vietato dalla creazione della Repubblica Popolare Cinese nel 1949.

Il documento principale che regola il divieto è il codice penale cinese, gli articoli 303-307, che prevedono la responsabilità di:
  • l'organizzazione o la realizzazione del gioco d'azzardo;
  • la partecipazione al gioco d'azzardo con tassi di cassa;
  • Utilizzo di piattaforme Internet per le attività di gioco
  • Promuovere, pubblicizzare e finanziare casinò illegali.
La violazione di queste disposizioni è punibile con:
  • multe, confisca di beni;
  • fino a 10 anni di reclusione per gli organizzatori;
  • arresti amministrativi fino a 15 giorni per i giocatori.

Pertanto, tutta l'industria del gembling nella Cina continentale è completamente vietata.


Forme di gioco d'azzardo consentite

Nonostante il divieto generale, lo Stato consente due forme legali di lotterie gestite sotto il pieno controllo del governo:

1. La China Welfare Lottery è una lotteria sociale creata nel 1987.

Il reddito è destinato a sostenere l'istruzione, la medicina, le case di riposo e i disabili.

Il fatturato annuale è di oltre 200 miliardi (circa 28 miliardi di dollari).

2. La China Sports Lottery è una lotteria sportiva fondata nel 1994.

Il reddito è destinato allo sport e alla ginnastica.

Il fatturato annuale supera i 250 miliardi di dollari (35 miliardi di dollari).

Queste lotterie sono l'unica possibilità legale di sperimentare l'azart per i cittadini cinesi.

La vendita dei biglietti è consentita solo tramite terminali ufficiali e applicazioni mobili certificate sotto la supervisione del Ministero delle Finanze cinese.


Gembling online e blocchi

Il gembling online in Cina è assolutamente proibito.

Lo Stato applica un sistema completo di controllo di Internet e pagamenti che include:
  • «Il grande firewall cinese» - blocca l'accesso ai siti di casinò online, poker e scommesse;
  • Monitoraggio delle transazioni bancarie utilizzando le parole chiave associate all'azart
  • Monitoraggio degli indirizzi VPN e IP esteri
  • chiusura delle applicazioni che offrono lotterie virtuali o mini giochi con premi in denaro.

I regolatori (il Ministero della Pubblica Sicurezza, il Ministero dell'Industria e dell'Informatica, la Banca Popolare Cinese) stanno attivamente identificando e eliminando le piattaforme illegali.


Mercato illegale e casinò offshore

Nonostante il divieto totale, il mercato ombra del gioco d'azzardo in Cina è enorme.

Gli analisti stimano che il traffico annuale di gembling illegale supera i 100-150 miliardi di dollari, compresi:
  • casinò online offshore (Curasao, Cambogia, Filippine, Vanuatu);
  • «club clandestini» privati in città di secondo e terzo livello;
  • applicazioni mobili mascherate da mini giochi.

Molti operatori offshore si rivolgono proprio al pubblico cinese, offrendo siti in cinese e supporto tramite WeChat o Telegram.

I giocatori usano:
  • VPN e proxy;
  • criptovaluta (Bitcoin, USDT) per il deposito e il ritiro;
  • siti web e specchi affiliati situati nei paesi del sud-est asiatico.

Ma partecipare a questi giochi è un reato secondo la legge cinese.


Lotta alle operazioni illegali

La Cina sta conducendo grandi campagne contro l'embling illegale, comprese le operazioni internazionali.

Dal 2020, il programma Clean Internet 2020 + è attivo per combattere il crimine informatico e il casinò online.

Risultati (secondo il Ministero della Pubblica Sicurezza della Cina):
  • chiuso oltre 85.000 siti legati al gioco d'azzardo;
  • sono stati eliminati 1.200 call center offshore in Cambogia, Myanmar e Filippine;
  • congelati oltre 1,5 miliardi di dollari (210 milioni di dollari) in conti bancari;
  • Più di 80.000 persone sono state incriminate.

Nel 2021, la Cina ha introdotto nuove modifiche al codice penale, che equiparano l'organizzazione di embling online all'estero per i cittadini cinesi a un reato grave.


Restrizioni finanziarie e di pagamento

Tutte le banche e i sistemi di pagamento cinesi sono tenuti a controllare le traduzioni legate al gioco d'azzardo.

UnionPay, Alipay e WeChat Pay bloccano automaticamente le transazioni se il sistema le riconosce come «giochi» o «scommesse».

Inoltre, sono stati impostati dei vincoli:
  • per trasferimenti all'estero (non più di $50.000 all'anno per privati);
  • per l'uso di carte cinesi all'estero in casinò (limite 2020);
  • per operazioni in criptovaluta (divieto dal 2021).

Ciò rende impossibile l'accesso legale dei cittadini cinesi alle piattaforme di gioco internazionali.


Politiche sociali e Respontible Gaming

Lo Stato considera il gioco d'azzardo una minaccia sociale che compromette i valori familiari e la stabilità finanziaria.

È in corso una campagna di informazione attiva contro l'embling, tra cui:
  • programmi educativi nelle scuole;
  • pubblicità sociale sui rischi di dipendenza;
  • linee telefoniche pubbliche di supporto psicologico;
  • promuovere forme di svago «sane» - sport, turismo, istruzione.

Valore economico

Sebbene il gembling in Cina sia vietato, il settore della lotteria rimane una parte importante dell'economia:
  • il reddito complessivo delle lotterie statali supera i 450 miliardi di dollari (63 miliardi di dollari) l'anno;
  • Oltre 200.000 persone sono impiegate nel settore;
  • parte dei profitti sono destinati ai programmi olimpici, alla cultura e alla sicurezza sociale.

In questo modo, la Cina utilizza le lotterie come un sostituto del gioco d'azzardo, mantenendo il controllo e ottenendo entrate fiscali stabili.


Prospettive

Il governo cinese non sta valutando la possibilità di legalizzare il casinò o l'embling online nei prossimi anni.

Le principali priorità della politica sono combattere la corruzione, proteggere la popolazione e mantenere la stabilità sociale.

Ma ci si aspetta che si evolva:
  • lotterie digitali statali;
  • Controllo delle transazioni AI
  • cooperazione internazionale contro i siti offshore.

Alcuni esperti suggeriscono che, a lungo termine, con l'integrazione con le regioni di Macao e Hong Kong, la Cina potrebbe considerare un modello di «zone di embling regolabili», ma non prima degli anni 2030.


La Cina continentale è uno dei mercati più rigorosi al mondo per quanto riguarda il gioco d'azzardo.

Qui c'è un divieto totale di casinò e di gembling online, mentre le uniche forme consentite restano le lotterie statali.

Nonostante l'enorme domanda e il mercato ombra, la politica cinese è invariata: niente gioco d'azzardo privato, niente casinò online, niente offshore.

La Cina rimane quindi un esempio di Stato in cui l'azart è totalmente subordinato ai principi della stabilità sociale e del controllo statale.

© WinUpGo 2024
WinUpGo Channel Modulo di feedback
× Cerca per gioco
Inserisci almeno 3 caratteri per avviare la ricerca.
Caswino Promo