Gioco d'azzardo e casinò online in Myanmar
Myanmar (prima Birmania) è un paese con un approccio contraddittorio al gioco d'azzardo.
Da un lato, la legislazione vigente vieta la partecipazione dei cittadini a qualsiasi forma di embling. D'altra parte, il paese ha legalizzato i casinò per stranieri, e negli ultimi anni il Myanmar si è progressivamente trasformato in un centro regionale per l'ombra.
Il turismo emergente e la vicinanza con Cina, Thailandia e Laos hanno reso il Myanmar attraente per gli operatori in cerca di zone grigie per le imprese.
Quadro legislativo
Il gioco d'azzardo in Myanmar è regolato da due leggi fondamentali:1. The Gambling Act of 1986 (basato sul Gambling Act 1867 britannico) - proibisce completamente il gioco d'azzardo tra i cittadini.
2. The Gambling Law 2019 - consente casinò e giochi nelle aree balneari e di confine, ma solo per gli stranieri.
Disposizioni fondamentali della legge 2019:- ai cittadini del Myanmar è vietato giocare al casinò;
- gli operatori devono disporre di una licenza pubblica;
- i casinò possono operare solo nelle zone turistiche o al confine;
- le imposte sulle attività di gioco vengono versate nel bilancio del Ministero delle Finanze;
- L'embling online non è incluso tra le attività autorizzate ed è considerato illegale.
- casinò per stranieri, vietato online.
Sviluppo dell'industria del casinò
Fino al 2019, il gioco d'azzardo in Myanmar esisteva solo sotto forma di sale illegali e totalizzatori clandestini.
Dopo la legalizzazione, lo stato ha autorizzato la costruzione di casinò in zone economiche speciali (SEZ) rivolte a turisti e investitori provenienti da Cina e Thailandia.
Principali aree giochi del Myanmar:- Touchilek è una città al confine con la Thailandia, il più grande centro di turismo da gioco;
- Miawaddy è popolare tra i giocatori thailandesi;
- Kokang (Kokang, Shang) è un casinò di mezzo mondo rivolto ai turisti cinesi;
- Chaung Tha e Ngapali sono zone costiere dove è possibile sviluppare casinò balneari.
Tra gli istituti più noti ci sono Allure Resort, Regent Casino, Galaxy Entertainment, Myanmar Crown.
Secondo il Ministero del Turismo, nel 2024 il settore giochi del Myanmar ha fornito fino a 150 milioni di dollari di entrate da visitatori stranieri.
Embling online
Il gembling online in Myanmar è ufficialmente vietato, ma questo divieto è scarsamente applicato.
Dopo la pandemia COVID-19, il mercato delle scommesse online è aumentato di più in più, soprattutto nelle zone limitrofe dove operano centri informatici illegali che servono piattaforme cinesi.
Situazione corrente:- la maggior parte degli operatori online sono registrati a Kokang, Mignatti e Locio;
- i siti operano sotto le licenze Curazao, Filippine o Cambogia;
- nelle zone di «gestione speciale» (in particolare Shan e Karen) ci sono uffici web degli operatori sotto la protezione di gruppi armati locali;
- gran parte delle transazioni si svolgono in criptovaluta (USDT, Bitcoin, Tron).
Il governo ha più volte promesso di «ripulire» il mercato, ma la corruzione e l'autonomia di alcune regioni lo rendono quasi impossibile.
Mercato illegale e operatori offshore
Secondo Asia Gaming Brief (2024), circa il 70% delle piattaforme iGaming nel sud-est asiatico hanno server o sede in Myanmar.
Alcune di queste società servono giocatori provenienti dalla Cina e dalla Thailandia, dove anche il gembling è vietato.
Il Myanmar è diventato un rifugio per gli operatori online asiatici che sfruttano una regolamentazione debole e l'instabilità politica.
I grandi cluster del business iGaming sono situati a Locio, Kokang e Mignatti, con migliaia di professionisti IT.
Controllo e lotta all'embling illegale
Il controllo delle attività di gioco è formale:- Ministry of Home Affairs - Licenze e controlli
- Myanmar Police Force - fermare i locali illegali;
- Central Bank of Myanmar - Controllo dei flussi di cassa e delle criptovalute.
In pratica, molti casinò e operatori online lavorano sotto la «copertura» delle autorità locali o dei gruppi armati etnici, rendendo il controllo reale limitato.
Valore economico
Casinò e aree giochi sono diventate una fonte importante di valuta:- il turismo e gli alberghi dei casinò creano posti di lavoro;
- parte delle tasse vanno ai bilanci locali;
- gli investitori stranieri stanno sviluppando le infrastrutture delle città di confine.
Ma gli esperti affermano che fino al 60% del fatturato passa nell'ombra - senza tasse né controllo pubblico.
Aspetto sociale
A livello nazionale, il gioco d'azzardo è duplice.
La maggior parte della popolazione buddista considera il gembling immorale e devastante.
Tuttavia, nelle aree turistiche il gioco d'azzardo è visto come parte del settore ricreativo e del reddito.
Tra i problemi sociali causati dall'embling shadow:- aumento del debito e della dipendenza tra i giovani;
- criminalizzazione del business;
- casi di traffico di esseri umani in uffici online illegali.
Nel 2023, le Nazioni Unite hanno registrato oltre 5.000 casi di impieghi di iGaming in Myanmar e nei paesi vicini.
Tassazione
Prospettive
Il futuro del settore giochi del Myanmar dipende dalla stabilità politica e dalle riforme.
Possibili percorsi di sviluppo:1. Regolamentazione dell'embling online analogamente alle Filippine (licenze per stranieri).
2. Creazione di resort integrati (IR) nelle zone di confine.
3. Maggiore trasparenza nel settore delle licenze e delle imposte.
4. Lotta contro i centri offshore illegali.
Ma senza la stabilizzazione politica e la lotta alla corruzione, le riforme restano improbabili.
Il Myanmar è un paese di contrasti in cui il divieto ufficiale è abbinato a un forte aumento del gembling ombra.
I casinò sono legali solo per gli stranieri, ma in realtà ci sono intere reti di embling online offshore rivolte a giocatori cinesi e thailandesi.
Lo Stato riceve profitti dai casinò legali, ma perde miliardi di dollari in un settore non autorizzato.
Il gembling online rimane fuori legge, ma prospera nelle zone a basso controllo, trasformando il Myanmar in una «zona grigia dell'Asia», un territorio tra legalizzazione e clandestinità.
In Myanmar, l'azart non è solo un gioco. Questo riflette le contraddizioni economiche, dove i confini tra divieto e beneficio vengono cancellati ogni anno.