Cultura e storia
Storicamente, il rapporto con l'azzardo in Vietnam è stato influenzato dall'etica confuciano-buddista, che valorizza la moderazione e la responsabilità, rendendo la lotteria il gioco più «socialmente accettabile» fin dai tempi coloniali.
Dopo le riforme « » (dalla fine degli annì 80), la crescita del turismo e l'apertura all'economia hanno portato alla nascita di progetti IR balneari rivolti agli stranieri, e la cultura di massa ha consolidato le lotterie (comprese le tirature informatizzate) come rituale domestico - soprattutto intorno alle feste di Tet.
La comunicazione moderna dell'industria è contenuta: l'accento sulla compilazione, la KYC/AML e il gioco responsabile; le storie visive nei casinò e nei temi slot si rivolgono spesso al loto, alle pagode, ai paesaggi marini e ai simboli della fortuna.
Di conseguenza, il palcoscenico combina la discrezione tradizionale della società con l'intrattenimento balneare controllato e la digitalizzazione graduale.