WinUpGo
Ricerca
CASWINO
SKYSLOTS
BRAMA
TETHERPAY
777 FREE SPINS + 300%
Casinò criptovaluta Crypto-casinò Torrent Gear - la vostra ricerca torrent universale! Torrent Gear

Confronto con i Paesi Bassi e la Francia

Breve: tre diverse filosofie

Belgio (BGC): «online segue l'offline» (più licenze A +/B +/F1 +), base unica di auto-esclusione EPIS, pubblicità rigida e limite standard di deposito di €200/settimana per sito; blocchi attivi dei clandestini.

Paesi Bassi (KSA): mercato aperto a partire dal 2021 (KOA), controllo obbligatorio in CRUKS, dal 1 luglio 2023 - divieto di pubblicità «non sigillata»; completato gradualmente il divieto di sponsorizzazione dello sport entro il 2025. Una «duty of care» rigorosa, ma senza un limite di deposito fisso universale come in Belgio.

Francia (ANJ): le scommesse online sono autorizzate su sport, corse e poker; Giochi di casinò online (slot/roulette) non sono legalizzati. Una forte supervisione della pubblicità e delle politiche RG; per l'auto-esclusione è in atto un procedimento nazionale tramite ANJ.


1) Esattamente cosa è consentito online

Belgio: A + (casinò online), B + (sale giochi online/slot), F1 + (scommesse online) - solo come «più» ai diritti offline. Le quote e il sistema di licenze «chiuso» frenano la crescita degli operatori.

Paesi Bassi: dopo l'ingresso di KOA (2021) - licenze per il gioco d'azzardo remoto quando si connette a CRUKS e soddisfa i requisiti di KSA.

Francia: mercato online secondo la legge del 2010 - senza casinò online; permesso poker, sport e corse (con ruolo di controllo ANJ).

Conclusione: Belgio e Paesi Bassi permettono casinò online (in NL come parte di «remote games»), la Francia no, limitandosi a poker/scommesse.


2) Auto-esclusione e accesso

Belgio - EPIS: base centralizzata di esclusi; controllo di accesso offline e online.

Paesi Bassi - CRUKS: la connessione è obbligatoria per tutti i licenziatari Controllo del giocatore al momento dell'accesso e della registrazione.

Francia: la procedura nazionale online per il divieto volontario tramite ANJ.

Pratica: tutte e tre le giurisdizioni costruiscono il «single gate» al mercato, ma EPIS/CRUKS è tecnologicamente integrato nella tolleranza più estesa (obbligatorio ovunque), rendendo BE/NL più «rigido» nel controllo di accesso.


3) Pubblicità e sport-sponsorizzazione

Belgio: dal 2023 divieto pubblicitario su larga scala (TV/radio/stampa/output/online) e ininterrotto dello sport. Il regolatore sta conducendo campagne preventive.

Paesi Bassi: 1 luglio 2023 - decreto per vietare la pubblicità online non sigillata; nel 2025 è stato completato il divieto di sponsorizzazione sportiva (calcio, forma, partnership).

Francia: regole rigorose e controllo ANJ; sono consentiti formati limitati con avvertenze e requisiti RG (la cornice viene modificata dalle regole ANJ).

La differenza è che il Belgio è più vicino al «totale» anti-marketing; Paesi Bassi: targeting «intelligente» con il divieto di canali non sigillati + riduzione effettiva dello sport entro il 2025; La Francia mantiene un approccio più «ingegneristico» con formati validi per le verticali consentite.


4) Limiti e protezione finanziaria

Belgio: limite base di €200/settimana per sito (si può aumentare solo dopo i controlli); è una norma estremamente rigida tra i grandi mercati dell'UE.

Paesi Bassi: al posto del limite «rigido», si applica l'obbligo dell'operatore di rilevare i rischi precoci, intervenire, limitare e controllare il profilo del giocatore; Non c'è un limite fisso centralizzato per legge.

Francia: i vincoli finanziari e gli strumenti RG sono definiti attraverso i regolatori ANJ e le condizioni per le verticali autorizzate; «200 €/settimana» unificato non c'è.


5) Lotta contro l'offerta illegale

Belgio: lista nera e blocco di domini/pagamenti; aggiornamenti regolari dell'elenco.

Paesi Bassi: aumento della vigilanza di KSA, multe e severi requisiti di coinvolgimento dopo il divieto di «untargeted ads».

Francia: L'ANJ controlla e impedisce un'offerta non autorizzata nell'ambito della competenza nazionale e delle procedure legali.


6) Cosa scegliere per l'operatore e cosa ottiene il giocatore

Operatori

Belgio: barra d'ingresso alta (base offline + A +/B +/F1 +), pubblicità rigorosa e limiti di deposito rigidi = forte enfasi su RG/compilation ed economia unit sostenibile.

Paesi Bassi: un modello tecnologicamente «trasparente» (CRUKS, regole target, duty of care) ma sensibile al marketing dopo 2023-2025.

Francia: il mercato è possibile per scommesse/poker, senza casinò online - la matrice alimentare è già per definizione.

Giocatori

Belgio: airbag massimo tramite EPIS e limite fix di €200/settimana.

Paesi Bassi: accesso rigoroso attraverso CRUKS e interventi attivi degli operatori; la pubblicità è visibilmente «assordata».

Francia: scommesse/poker disponibili sotto il controllo dell'ANJ; casinò online non è disponibile per legge.

In conclusione, nel 2025 il Belgio rimane il modello «rigido» (EPIS + 200 €/settimana + anti-pubblicità), i Paesi Bassi sono un esempio di modello «adattivo» con CRUKS e pubblicità mirata (ma la sponsorizzazione dello sport è già «spenta»), la Francia è un modello «selettivo» con il divieto di casinò online e l'accento su scommesse/poker sotto la supervisione dell'ANJ. Questa triade offre una gamma completa di opzioni per le strategie di uscita e posizionamento dei marchi.

× Cerca per gioco
Inserisci almeno 3 caratteri per avviare la ricerca.