Il gembling online è autorizzato dal 2011
Il Belgio ha legalizzato il gioco d'azzardo online nel 2011, completando la legge di base sul gioco d'azzardo del 1999 e introducendo il modello «online segue l'offline». Da ora in poi, i prodotti a distanza (casinò online, slot, scommesse) sono autorizzati solo per le aziende che già dispongono di una licenza terrestre appropriata e ricevono «più-estensioni» per la rete.
Esattamente cosa è stato autorizzato nel 2011
A + - casinò online (tavoli, poker e altri giochi di casinò) per titolari di licenza terrestre A (casinò).
B + - prodotti per giochi online (slot ecc.) per titolari di licenza a terra B (sale macchine).
F1 + è una puntata online per i titolari di licenza F1 (organizzatore di scommesse).
Questo collegamento limita la «gonfiatura» del mercato online e facilita il controllo da parte del regolatore della Belgian Gaming Commission (BGC).
Regole chiave e soglie di accesso
Età: 21 + per casinò/slot (A + e B +), 18 + per scommesse (F1 +) e lotterie.
Identificazione e sicurezza: prima del gioco sono obbligatorie le verifiche KYC/AML, la protezione dei dati, la crittografia del traffico, la certificazione RNG e il report.
EPIS: un unico sistema di esclusione dei giocatori (auto-esclusione e altre basi). Ogni tentativo di accesso/gioco viene verificato tramite EPIS. La tolleranza viene bloccata automaticamente.
Come funziona la licenza
1. Licenza di base offline (A, B o F1) - il diritto di operare casinò, sala macchinari o bookmaker in formato terrestre.
2. Più licenza (A +, B +, F1 +) - il diritto di offrire il prodotto corrispondente online.
3. Il collegamento di responsabilità è la certificazione tecnica delle piattaforme, i rapporti di difesa/pagamento, la conservazione dei reparti, l'integrazione con EPIS, gli strumenti di gioco responsabile (limiti di deposito/spesa, timeout, ipotermia).
Pubblicità e responsabilità
Il marketing online in Belgio è consentito solo per gli operatori autorizzati ed è soggetto a severe restrizioni in termini di formati, auditorium e avvertenze sui rischi. Qualsiasi sito non autorizzato è considerato illegale; si applicano il blocco di domini/pagamenti e multe, fino a procedure penali in casi gravi.
Come è cambiato il mercato dopo il 2011 (breve cronologia)
2011-2015: avvio di licenze più, formazione di un pool di operatori legali, configurazione di EPIS e controlli.
2016-2020: requisiti più severi per KYC/AML, lotta contro i domini off-shore, rafforzamento progressivo della quota di online autorizzata.
2021-2025: politica pubblicitaria più rigorosa (soprattutto nei canali digitali e nello sport), analisi dei rischi e automazione della rendicontazione, consolidamento del mercato intorno ad attori con una forte base offline.
Cosa significa per i giocatori
Sono disponibili casinò online legali e scommesse rispettando le soglie di età.
Protezione integrata: EPIS, limiti, statistiche di gioco trasparenti, regole di pagamento comprensive.
Si consiglia di scegliere siti con licenze belghe A +/B +/F1 +, che garantiscono protezione legale e un gioco onesto.
Cosa significa per le aziende
L'accesso al mercato è possibile tramite offline futprint e il rispetto di elevati standard di conformità.
È necessaria una certificazione tecnica continua, l'integrazione con EPIS, il rendiconto rigoroso e il marketing «etico».
I vantaggi competitivi sono ottenuti dagli operatori che combinano un forte ecosistema offline locale e processi RG/KYC maturi.
Conclusione: dal 2011 il Belgio autorizza l'embling online, ma solo in collegamento con le licenze a terra. Questo modello offre una crescita gestita, un elevato livello di protezione dei giocatori e regole di gioco prevedibili per gli operatori in buona fede.