Casinò online danese
La Danimarca è uno dei primi paesi dell'Unione europea ad adottare un sistema moderno e trasparente di licenza per il gioco d'azzardo.
Dal 2012 il mercato è aperto agli operatori privati, mentre lo stato mantiene un controllo rigoroso attraverso Spillemyndigheden - Agenzia danese per il gioco d'azzardo.
Oggi il gembling danese è uno dei settori più tecnologici e sicuri d'Europa, con una forte protezione dei giocatori e elevati standard di Responcible Gaming.
Quadro legislativo
La normativa principale per il gioco d'azzardo in Danimarca è il Danish Gambling Act (Lov om spil), in vigore il 1 ° gennaio 2012.
La legge ha abolito il monopolio dell'operatore pubblico Danske Spil, aprendo il mercato alle aziende private.
Ora le licenze per casinò online, scommesse e lotterie sono rilasciate alla Spillemyndigheden (Danish Gambling Authority, DGA), sotto il Ministero delle Entrate.
Attività principali DGA:- rilascio e rinnovo delle licenze
- Supervisione degli operatori e verifica delle finanze
- Controllo di Respontible Gaming
- Bloccare i siti non autorizzati;
- Monitoraggio AML e controllo della dipendenza.
Licenze
Per operare in Danimarca, l'operatore deve ottenere la licenza DGA.
Tipi di licenze:1. Remote Casino License - per casinò online, poker, giochi live.
2. Betting License - per scommesse online e a terra.
3. Land-based License - per casinò a terra e slot machine.
4. Lottery License - resta per la Danske Spil (monopolio di Stato).
Requisiti principali:- Registrazione della società presso l'UE/EEA;
- Struttura di proprietà trasparente
- Disponibilità di Respontible Gaming
- certificazione RNG e piattaforme (GLI, eCOGRA, iTech Labs)
- garantire un minimo di 1 milione di DKK (€134.000);
- connettersi a ROFUS, un sistema nazionale di auto-esclusione.
Licenza a 5 anni rinnovabile.
Maggiori operatori autorizzati:- Bet365. dk
- Unibet. dk
- LeoVegas. dk
- MrGreen. dk
- ComeOn. dk
- PokerStars. dk
- Casumo. dk
- Bwin. dk
- 888. dk
- Danske Spil (operatore pubblico).
Tassazione
Il sistema fiscale danese è uno dei più equilibrati dell'UE.
Opzionale:- Imposta aziendale: 22%;
- le vincite dei giocatori non sono tassate se ottenute da operatori autorizzati.
Nel 2024, l'industria del gembling ha guadagnato circa 10 miliardi di DKK (1,3 miliardi di euro), di cui oltre il 65% nel segmento online.
Embling online
Il gembling online è il principale driver del mercato danese.
Secondo il rapporto DGA (2024), oltre l' 80% dei giocatori adulti utilizza le piattaforme online almeno una volta all'anno.
Categorie di giochi popolari:- slot video di Pragmatic Play, NetEnt, Play 'n GO, Novomatic, Ygdrasil;
- live-casino (roulette, blackjack, poker) da Evolution;
- Scommesse sportive e eSports;
- bingo e lotterie istantanee.
- Bet365. dk, LeoVegas. dk, Unibet. dk, MrGreen. dk, ComeOn. dk, DanskeSpil. dk, PokerStars. dk.
- ROFUS - Consente di bloccare l'accesso su richiesta del giocatore.
- NemID/ MitID - identificazione digitale di Stato per l'accesso e la verifica.
Casinò a terra
I casinò a terra sono legalizzati e autorizzati dalla DGA.
Per il 2025 sono attivi 8 casinò ufficiali, tra cui:- Casinò Copenhagen è il più grande del paese;
- Casino Odense;
- Casino Aalborg;
- Casino Munkebjerg (Vejle);
- Royal Casino Aarhus;
- Marienlyst Casino (Helsingør).
Inoltre, oltre 25.000 slot machine sono installati in bar e centri di intrattenimento con la licenza Danske Spil.
Metodi di pagamento
La Danimarca è una delle economie più digitali d'Europa e il gembling è completamente integrato nelle infrastrutture fintech nazionali.
Metodi disponibili:- Dankort (carta di debito nazionale);
- Visa, MasterCard, Maestro;
- MobilePay (simile a Apple Pay, collegato al CPR-ID danese);
- Trustly, Zimpler, Paytrail;
- Skrill, Neteller, ecoPayz, Revolut;
- Traduzioni SEPA e Apple Pay/Google Pay.
Tutte le operazioni passano attraverso il sistema di NemKonto e sono controllate dai protocolli AML Spillemyndigheden.
Gioco responsabile
La Danimarca è una leader riconosciuta nel settore di Responcible Gaming.
Lo strumento principale è ROFUS (Registrer Over Frivilligt Udelukkede Spillere), il registro nazionale dei giocatori esclusi.
Misure di protezione:- autolesionismo da 24 ore a tempo indeterminato;
- limiti di deposito e perdita;
- notifiche sull'orario di gioco;
- Linea telefonica StopSpillet. dk (servizio di supporto psicologico);
- limitare bonus e pubblicità aggressiva.
Tutti gli operatori autorizzati devono connettersi a ROFUS e informare i giocatori delle possibilità di gioco responsabile.
Valore economico
Il gembling è una parte importante dell'economia danese.
Secondo il Ministero delle Tasse (2024):- Fatturato complessivo del settore: 10 miliardi di DKK (1,3 miliardi di euro)
- entrate fiscali - 2,8 miliardi di DKK (370 milioni di euro);
- Circa 4.000 posti di lavoro;
- Sostegno allo sport, alla cultura e ai programmi sociali attraverso la Danske Spil e i Fondi Respontibile Gaming.
Problemi e sfide
crescente interesse per i cripto-casinò non autorizzati;
lotta contro la pubblicità degli operatori offshore;
regolazione di nuove forme di embling (NFT, VR, esports)
maggiore trasparenza del marketing affiliato.
Nel 2025, Spillemyndigheden lancerà un nuovo sistema automatico di monitoraggio pubblicitario per monitorare le offerte illegali su YouTube, Twitch e TikTok.
Prospettive di sviluppo
La Danimarca continua a rafforzare la reputazione di uno dei mercati gembling più affidabili e tecnologici d'Europa.
Le principali linee di sviluppo per il 2025-2026 sono:- Implementazione di sistemi AI per l'analisi dell'attività di gioco e la diagnosi precoce della dipendenza
- regolamentazione delle criptovalute e del casinò Web3;
- maggiore collaborazione con UKGC e Spelinspektionen (Svezia);
- Miglioramento di Responcible Gaming attraverso l'integrazione con i servizi nazionali.
Grazie a regolamentazioni equilibrate, tecnologie digitali e politiche fiscali trasparenti, la Danimarca è il punto di riferimento dell'industria iGaming, combinando libertà di business, protezione degli attori e un elevato livello di fiducia nei confronti dello Stato.