Limitazioni di pubblicità e bonus nel Regno Unito
Il Regno Unito è considerato un riferimento per la regolamentazione rigida e trasparente della pubblicità del gioco d'azzardo. Non sono ammesse né parole manipolative né campagne di bonifica aggressive. Due organi chiave controllano il rispetto delle norme: UK Gambling Commission (UKGC) e Adversing Standards Authority (ASA), che opera in base al codice CAP (Code of Non-Broadcast Adversing) e al codice BCAP (per TV e TV) radio).
1) Principi fondamentali di regolamentazione
L'UKGC definisce un quadro di base in cui la pubblicità non deve spingere a giocare eccessivamente, ingannare o indirizzarsi verso categorie vulnerabili (minori, persone con segni di dipendenza).
ASA e il Comitato CAP definiscono specifici standard di formulazione e contenuti visivi che si applicano a banner, siti, social media, notifiche push e materiali associati.
Principio chiave dell'approccio britannico:2) Limitazioni a bonus e promozioni
+ Bonus validi
Gli operatori possono offrire bonus di benvenuto, fresine e cache, ma solo in condizioni trasparenti:- indicazione di tutti i requisiti essenziali: deposito minimo, vager, limite di vincita, scadenza;
- Collegamenti diretti a condizioni complete direttamente nella pagina promo
- l'assenza di parole ambiguo come «gratis», se ci sono condizioni nascoste (ad esempio, un requisito di deposito o un sovraccarico).
Pratiche proibite
Usare le espressioni «free», «risk-free», «guaranteed win» se effettivamente c'è un rischio di perdita;
pubblicità di bonus «privi di crediti» che richiedono comunque un contributo monetario per il ritiro;
Nascondere informazioni su vager e limiti- incoraggiamento al deposito per «raddoppiare» con rigide condizioni di sbarramento;
attivazione di asterisco a bassa quota e di caratteri piccoli per le condizioni offshore.
L'ASA, nelle sue decisioni, ha ripetutamente punito i marchi per le frasi come:Queste campagne sono dichiarate ingannevoli.
3) Pubblicità: vincoli chiave
A) Età e targeting
I materiali pubblicitari non possono essere indirizzati verso i minori di 18 anni.
È escluso l'uso di infuocatori noti per lo più da adolescenti (ad esempio videogiochi).
Tutti i creativi con gli attori devono mostrare i maggiorenni, visivamente sopra i 25 anni.
Niente personaggi, grafica di cartoni animati, slang o stilisti legati alla cultura infantile.
B) Argomenti e invii
Non si può affermare che il gioco sia un modo per guadagnare, risolvere i problemi o l'autosufficienza sociale.
È inaccettabile collegare il gioco d'azzardo al successo, all'attrazione, alla sessualità o allo status.
Sono vietati inneschi emotivi comè non perdere l'occasione "o" fallo adesso ", che stimolano le azioni impulsive.
B) Gioco responsabile
Ogni pubblicità deve contenere l'elemento safer gambling, il collegamento al BeGambleAware. org, messaggio di restrizioni, promemoria 18 +.
I programmi di fedeltà, VIP club e cashback devono essere accompagnati da disclaim su rischi e limiti.
I messaggi di posta elettronica/SMS devono contenere un meccanismo di recesso e non devono essere inviati agli utenti che hanno impostato l'autocertificazione.
4) Affiliati e reti partner
L'UKGC afferma esplicitamente che l'operatore è responsabile delle azioni dei suoi affiliati.
Ciò significa che i siti partner che pubblicano informazioni non corrette sui bonus possono portare a sanzioni contro il marchio stesso.
Requisiti principali:- i partner devono avere creazioni e testi approvati;
- Non è consentito usare il formato "clickbate" ("Vinci 1000 sterline adesso! »);
- Tutti i collegamenti devono includere pagine ufficiali con condizioni complete;
- Pubblicità su siti con temi pediatrici o educativi non è accettabile.
5) Controllo e sanzioni
Regolatori e procedure
L'ASA affronta le denunce e emette decisioni pubbliche;
L'UKGC effettua controlli sugli operatori e applica multe per violazioni di sistema.
Effetti tipici:- Eliminare o bloccare il materiale pubblicitario
- multe di decine e centinaia di migliaia di sterline;
- Obbligo di revisione delle politiche di marketing;
- in casi particolarmente gravi, sospensione o revoca della licenza.
- L'ASA ha dichiarato non veritiera la pubblicità, in cui il bonus «10 free bet» richiedeva scommesse da 100 sterline, senza una notifica esplicita;
- L'operatore è stato multato da UKGC per aver inviato promozioni a giocatori che avevano scelto di auto-escludere.
6) Trend avanzato e self-regolation
Il focus sulla compilazione data-driven è l'identificazione automatizzata dei client vulnerabili e il filtraggio dei messaggi di marketing.
Tonalità della comunicazione: passare da un linguaggio «eccitante» a uno stile neutrale e informativo.
Test di percezione: i grandi marchi eseguono una valutazione UX dei banner per assicurarsi che il messaggio non sia fuorviante.
Codici volontari: i maggiori operatori (Bet365, Entain, Flutter) hanno firmato una carta per la «pubblicità pulita» (Cleaner Advertising Charter).
7) Totale
Il mercato britannico è un esempio di marketing maturo.
Qui ogni striscione, testo promozionale o lettera passa attraverso i filtri UKGC e ASA per rendere la pubblicità onesta, equilibrata e responsabile.
Principi principali:1. Trasparenza, nessuna condizione.
2. La responsabilità è non incoraggiare il gioco eccessivo.
3. Sicurezza: non rivolgersi ai minori.
4. Il saldo è un bonus come strumento di inclusione, non di manipolazione.
Così il Regno Unito mantiene una reputazione di mercato dove il marketing del gioco d'azzardo è soggetto a etica, diritto e rispetto per il giocatore.