Il settore del gioco della Grecia fornisce entrate fiscali stabili attraverso l'imposta sul reddito di gioco lordo (GGR), contributi di licenza e dividendi/pagamenti del circuito di lotteria (OPAP).
La struttura del fatturato è costituita da lotterie e scommesse al dettaglio, casinò terrestri (Atene, Salonica, resort) e in rapida crescita online: mobile-live, slot e scrivanie live.
Il flusso di cassa è notevolmente stagionale, con i mesi estivi e i periodi di picco turistici nelle isole Egee e Ioniche che sostengono i profitti offline, mentre l'online abbassa i fallimenti delle stagioni.
I costi aumentano KYC/AML, age-gate 21 +, strumenti di gioco responsabile e antifrode di pagamento; il passaggio a cashless e traduzioni istantanee EUR accelera il flusso e i pagamenti.
I principali operatori KPI sono GGR/NGR, ARPU, quota di traffico mobile, velocità di output, ritenzione; per lo Stato - prevedibilità degli incassi, riduzione del segmento grigio e controllo dei rischi.
Trend 2030: «online-first», mantenendo il supporto turistico offline.