WinUpGo
Ricerca
CASWINO
SKYSLOTS
BRAMA
TETHERPAY
777 FREE SPINS + 300%
Casinò criptovaluta Crypto-casinò Torrent Gear - la vostra ricerca torrent universale! Torrent Gear

Regolatore: Hellenic Gaming Commission

Hellenic Gaming Commission (EEEP) è un regolatore centrale del gioco d'azzardo in Grecia, creato per garantire trasparenza, responsabilità sociale e protezione dei giocatori. Questo organismo definisce gli standard operativi sia dei casinò a terra che degli operatori online, controlla le licenze, il monitoraggio delle transazioni, le politiche pubblicitarie e la certificazione tecnica.

Da quando è stata approvata la legge Law 4002/2011, l'EEEP è diventata una delle commissioni più autorevoli dell'Europa meridionale, diventando un modello per i paesi vicini in termini di supervisione digitale e responsabilità.


1) Storia e struttura della commissione

Base: EEEP è stata istituita nel 2011 nell'ambito della riforma Law 4002/2011.

Stato giuridico: autorità amministrativa indipendente sotto il controllo del Ministero delle Finanze greco.

La missione principale è quella di regolare, autorizzare e controllare il mercato del gioco d'azzardo, garantendone la legalità, la trasparenza e la sicurezza.

Sede di Atene, Grecia.

L'EEEP è gestita da un consiglio di nove membri nominati dal governo. Sono costituiti da avvocati, economisti, esperti di IT e politiche sociali.


2) Funzioni e poteri fondamentali

EEEP svolge un ruolo chiave in tutti gli aspetti dell'industria del gioco:
  • Licenze

Rilascia licenze per attività online e offline (bookmaker, casinò, lotterie).

Verifica l'origine del capitale, la trasparenza della struttura e la conformità dei sistemi tecnici.

Approva software, RNG e giochi live in corso di certificazione internazionale (GLI, BMM).

Monitoraggio e supervisione

Controlla costantemente le scommesse, le vincite e i pagamenti attraverso database centralizzati.

Verifica i rapporti degli operatori, il comportamento degli utenti e l'applicazione delle regole di Respontible Gaming.

Tiene il registro dei siti proibiti (Blacklist) aggiornato settimanalmente per bloccare le piattaforme non autorizzate.

Lotta contro gli operatori illegali

La EEEP, in collaborazione con la Procura e la Cybercopolia, individua e blocca le risorse non autorizzate.

Applica multe fino a €500.000 e proibisce l'attività in caso di reiterazione.

Controlla i flussi finanziari impedendo il riciclaggio di denaro (AML).

Standard tecnici

Introduce standard RNG, API e rapporti.

Controlla la certificazione del software e dei canali di comunicazione.

Fornisce un trasferimento sicuro dei dati di giocatori e operatori.


3) Respontible Gaming e protezione sociale

Una delle priorità di EEEP è la protezione dei giocatori e la lotta contro la dipendenza da gioco:
  • Limiti obbligatori di deposito, perdita e tempo di gioco.
  • Un unico sistema di auto-esclusione (Self-Exhibion Registry).
  • Verifica degli operatori che dispongono di personale qualificato per l'utilizzo di Respontible Gaming.
  • Supporto alle linee calde e ai programmi di beneficenza per la prevenzione della ludomania.

Il regolatore richiede che la pubblicità del gioco d'azzardo contenga avvertenze sui rischi e il marchio 18 +.


4) Interazione con gli operatori

EEEP stabilisce una finestra aperta con licenziatari e provider:
  • Esegue controlli regolari e consulenze tecniche.
  • Organizza workshop su Secondable Gaming e AML per dipendenti aziendali.
  • Sviluppa iniziative di innovazione congiunte, dai giochi live alle soluzioni mobili.
  • Implementazione di una piattaforma di reporting elettronica in cui gli operatori forniscono quotidianamente dati finanziari e comportamentali.

5) Cooperazione internazionale

EEEP interagisce attivamente con altri regolatori europei - Malta Gaming Authority (MGA), UKGC, ARJEL (Francia), Spillemyndigheden (Danimarca) - ed è membro del Gaming Regolators European Forum (GREF).

Lo scopo è quello di condividere le esperienze, standardizzare gli approcci di controllo, Limitable Gaming e combattere gli operatori illegali.


6) Impatto economico e finanziario

Dal 2020, oltre 20 operatori online sono stati autorizzati sotto la supervisione di EEEP.

Il giro d'affari complessivo (GGR) ha superato i 2,2 miliardi di euro nel 2024.

Il bilancio delle licenze e delle tasse è aumentato del 40% dalle riforme.

Il settore illegale è diminuito di oltre il 70% secondo le stime della Commissione.


7) Futuro e trasformazione digitale

L'EEEP prevede entro il 2030:
  • Passaggio completo al controllo automatizzato dei tassi e delle transazioni tramite API integrate.
  • Implementazione di moduli AI per l'analisi del comportamento a rischio dei giocatori.
  • Creazione di un sistema di autoregolamentazione paneuropeo per RG.
  • Sostenere la trasparenza blockchain nei flussi finanziari e la tornizzazione delle scommesse.

La Hellenic Gaming Commission (EEEP) non è solo un regolatore, ma la base dell'intero sistema di fiducia nel gioco d'azzardo in Grecia.

Grazie a processi trasparenti di licenza, controllo digitale e responsabilità sociale, EEEP ha garantito un equilibrio tra crescita industriale e protezione dei cittadini.

Entro il 2030, con il sostegno dell'EEEP, la Grecia punta a consolidare lo status di giurisdizione iGaming più regolata e tecnologicamente matura nella regione, preservando i valori nazionali e la fiducia internazionale.

× Cerca per gioco
Inserisci almeno 3 caratteri per avviare la ricerca.