Restrizioni: controllo pubblicitario, controllo obbligatorio dei giocatori
La Grecia ha costruito uno dei modelli più responsabili di regolamentazione del iGaming in Europa, dove la crescita del mercato è accompagnata da misure sociali di protezione. Due elementi sono fondamentali in questo processo: il controllo rigido della pubblicità del gioco d'azzardo e la verifica obbligatoria dei giocatori (KYC).
Questa combinazione garantisce un equilibrio tra libertà d'affari e interesse pubblico, riducendo i rischi di ludomia, riciclaggio di fondi e partecipazione minorile.
1) Quadro legislativo
Le restrizioni sono definite nell'ambito di Law 4002/2011 e emendamenti 2019 che regolano l'embling online e la pubblicità dei servizi d'azzardo. Il controllo è eseguito dalla Hellenic Gaming Commission (EEEP), che definisce e monitora gli standard per gli operatori.
2) Controllo della pubblicità: principi e divieti
La legge greca distingue rigorosamente la pubblicità del gioco d'azzardo consentita e vietata:- Contrassegno 18 +. Tutti gli annunci devono contenere una nota di età e un avviso sui rischi di dipendenza.
- Divieto di marketing aggressivo. Gli operatori non possono usare frasi come «denaro facile», «vincita garantita» o «senza rischi».
- Limiti di tempo pubblicitari. Le trasmissioni TV e radio sono autorizzate solo in tarda ora (dopo le 23).
- Limitazione dei bonus. Sono vietate azioni eccessivamente stimolanti senza condizioni chiare. Tutti i bonus devono essere accompagnati da informazioni complete sui requisiti e i tempi.
- Controllo degli infuocati e degli strimer. La promozione del gioco sui social media è consentita solo con licenza e sotto la supervisione di EEEP.
EEEP monitora regolarmente lo spazio mediatico imponendo multe ai trasgressori (fino a €200.000 per pubblicità non etica o ingannevole).
3) Comunicazione responsabile
Tutti gli operatori devono fare riferimento ai servizi di assistenza e alle linee telefoniche per le persone con segni di dipendenza da gioco.
La pubblicità deve essere di natura informativa e non promozionale - sottolineare la legalità, non il gioco «azart».
Le sponsorizzazioni dei club sportivi sono autorizzate, ma richiedono marcature visibili e restrizioni per il pubblico minorile.
4) Controllo obbligatorio dei giocatori (KYC)
Dal 2021 tutti i giocatori che vogliono giocare d'azzardo sono obbligati a completare la procedura completa di identificazione:1. Passaporto o ID card - Conferma identità.
2. Conferma dell'indirizzo (conto pubblico, email bancarie).
3. Limite di età: l'accesso ai giochi è possibile solo a partire dai 21 anni.
4. Controllo Liveness (foto o video in tempo reale).
Il giocatore non può:- versare un deposito superiore a €150;
- Recuperare i fondi
- partecipare a giochi live o tornei.
5) Infrastruttura di controllo tecnologico
Tutti i dati di verifica sono memorizzati su server nell'UE, in conformità con GDPR.
EEEP richiede agli operatori rapporti regolari su nuove immatricolazioni, transazioni sospette e errori KYC.
Si utilizzano sistemi AI per rilevare anomalie, come l'identificazione di account falsi e dispositivi duplicati.
I giocatori non programmati sono automaticamente esclusi da promozioni e programmi bonus.
6) Collegamento con Respontible Gaming
I controlli di identità aiutano a prevenire il gioco dei minori e dei dipendenti.
EEEP controlla che tutte le piattaforme offrono auto-esclusione, limiti di deposito e tempo e notifiche di lunghe sessioni.
Ogni operatore ha l'obbligo di disporre di un professionista qualificato, che consiglia clienti e dipendenti.
7) Sanzioni e applicazione
Violare le regole comporta gravi conseguenze:- multe fino a €500.000;
- Blocco dei siti
- revoca della licenza in caso di violazioni sistematiche.
- EEEP collabora anche con il Dipartimento di Giustizia e le strutture finanziarie per prevenire le violazioni AML e le attività di frodo.
8) Effetto sul settore
Il controllo pubblicitario ha reso il mercato più civile e socialmente sicuro.
La completa verifica dei giocatori ha aumentato la fiducia e ridotto il numero di frodi.
La politica responsabile ha portato a un aumento della quota del settore legale (oltre l' 80% del mercato entro il 2024).
Le aziende hanno iniziato a investire nelle proprie piattaforme KYC e nell'analisi RG, trasformando la compliance in un vantaggio competitivo.
9) Previsioni per il futuro
Entro il 2030 è prevista l'implementazione di un'unica piattaforma nazionale, KYC e RG, che riunisce i dati di tutti gli operatori.
È possibile passare al controllo dinamico della pubblicità - gli algoritmi valuteranno automaticamente il rischio dì contenuti dannosi ".
La Grecia potrebbe diventare una giurisdizione europea in materia di identificazione digitale e marketing responsabile.
Il mercato greco del gioco d'azzardo dimostra come una regolamentazione rigorosa non sia in grado di contenere, ma di stimolare lo sviluppo del settore.
Il controllo pubblicitario protegge la società dalla manipolazione e la verifica obbligatoria dei giocatori crea fiducia e trasparenza.
Di conseguenza, la Grecia è diventata un esempio di un mercato iGaming civilizzato ed etico, dove lo sviluppo dell'industria va di pari passo con la responsabilità sociale.