Il gembling online è aperto agli operatori autorizzati
Dopo anni di transizione e restrizioni parziali, nel 2021 la Grecia ha aperto completamente il mercato dell'embling online agli operatori autorizzati. Questa soluzione è stata un passo fondamentale nella trasformazione digitale del paese, consentendo di coinvolgere marchi internazionali, aumentare le entrate fiscali e stabilire un elevato standard di trasparenza e responsabilità nel settore del gioco d'azzardo.
1) Nuova fase di regolamentazione
Il gembling online in Grecia è regolato dalla legge Law 4002/2011 (modificata nel 2019), che ha stabilito le procedure di licenza, tassazione e controllo degli operatori digitali.
Dal luglio 2021 il mercato è ufficialmente aperto alle aziende autorizzate dalla Hellenic Gaming Commission (EEEP).
L'obiettivo principale della riforma è legalizzare il settore ombra e attirare gli investitori mantenendo un elevato livello di protezione degli attori.
2) Due categorie di licenze
EEEP ha sviluppato un sistema di licenza ben definito, suddiviso sul mercato online in due categorie:1. Type A (Online Betting License) - Scommesse sportive e gare virtuali.
2. Type B (Online Casino License) - slot, roulette, blackjack, poker e giochi live.
Le licenze sono concesse per un periodo di 7 anni al pagamento di una tariffa pubblica:- 3 milioni di euro per Type A;
- 2 milioni di euro per Type B.
- Gli operatori devono sottoporsi a verifiche tecniche e certificazione delle loro piattaforme presso laboratori accreditati (GLI, BMM Testabs, ecc.).
3) Operatori autorizzati
Dal 2021, le aziende locali e internazionali hanno ottenuto le licenze. Tra i principali operatori:- Bet365, Bwin, PokerStars, Betano, Stoiximan, Winmasters, Interwetten, Novibet, Fonbet.
- Marchi greci come OPAP Online sviluppano piattaforme locali con marchio nazionale.
- Alla fine del 2024 c'erano più di 20 operatori autorizzati che coprivano il 95% del mercato online legale.
4) Controllo e compilazione
Tutti gli operatori autorizzati devono rispettare requisiti rigorosi:- Installare server nell'Unione Europea
- Fornire informazioni in tempo reale su transazioni e scommesse nel sistema EEEP;
- Integrare gli strumenti di protezione (limiti, auto-esclusione, notifiche)
- memorizzare i dati di gioco in base al GDPR.
EEEP gestisce il registro dei siti autorizzati e la lista nera dei domini non autorizzati, che viene regolarmente aggiornata e utilizzata per bloccare l'accesso.
5) Tassazione
Tutti gli operatori online pagano la tassa del 35% della GGR (Grosse Gaming Revenue).
I giocatori hanno imposte sulle vincite (dal 10% al 20% a seconda dell'importo).
Il sistema fiscale è bilanciato e riconosciuto come uno dei più sostenibili d'Europa, garantendo entrate in bilancio e condizioni stabili per le imprese.
6) Tecnologia e innovazione
La Grecia sta implementando soluzioni avanzate per la supervisione del sistema:- Monitoraggio online delle scommesse attraverso la piattaforma centralizzata EEEP
- antifrode e sistemi AML basati sull'intelligenza artificiale;
- Integrazione API con banche e gateway per la trasparenza delle operazioni
- stimolare lo sviluppo delle aziende IT locali al servizio dell'industria iGaming.
7) Gioco responsabile e protezione dei consumatori
I giocatori sono sottoposti a controlli obbligatori (KYC) e controllo età (21 +).
Possibilità di auto-esclusione attraverso un unico sistema EEEP.
La pubblicità di embling online è limitata:- la pubblicità aggressiva è vietata;
- sono obbligatori gli avvisi sui rischi e il segno «18 +»;
- i bonus sono consentiti solo con condizioni ben definite.
- Queste misure rendono il mercato sicuro e socialmente responsabile.
8) Impatto economico
La legalizzazione dell'embling online ha permesso alla Grecia:- far uscire dall'ombra più di 500 milioni di euro di fatturato annuo;
- creare centinaia di posti di lavoro in IT, marketing, analisi e compliance
- rafforzare la reputazione del Paese come piattaforma europea iGaming ad alta affidabilità.
9) Riconoscimento internazionale
Il modello di regolamentazione greco è considerato uno dei più trasparenti dell'UE:- La Grecia è diventata membro del GREF (Gaming Regolators European Forum);
- le licenze EEEP sono riconosciute a livello internazionale;
- il Paese è nella top 10 delle giurisdizioni europee iGaming nel 2024.
10) Previsioni per il 2030
la crescita del mercato online a €3 miliardi di GGR;
Sviluppo di giochi live, casinò VR e applicazioni mobili;- integrazione con le crittografie controllate dalle direttive AML dell'UE
l'arrivo degli sviluppatori di giochi greci e delle soluzioni white-label per gli operatori europei.
L'apertura dell'embling online agli operatori autorizzati ha trasformato la Grecia da un mercato chiuso a una giurisdizione dinamica e trasparente.
Una regolamentazione equilibrata, una solida supervisione e un orientamento verso il Respontible Gaming hanno permesso al paese di attrarre marchi e investimenti internazionali.
Oggi la Grecia è un esempio di come l'embling online legale possa diventare il driver dell'economia digitale e parte della strategia turistica nazionale, mantenendo al contempo la responsabilità sociale e il controllo statale.