Limiti rigidi e controllo dell'embling responsabile
Il mercato greco del gioco d'azzardo è uno dei più rigidamente regolati e socialmente responsabili in Europa. Lo Stato e il regolatore della Hellenic Gaming Commission (EEEP) non puntano a limitare la libertà dei giocatori, ma a creare un ambiente sicuro dove l'azart sia controllato e le dipendenze evitate.
I limiti rigidi, la verifica della personalità e i programmi di Respontible Gaming sono fondamentali, che sono diventati obbligatori per tutti gli operatori autorizzati, sia offline che online.
1) Quadro legislativo
La base della regolamentazione è Law 4002/2011, completato da emendamenti 2019 e 2021.
Tutti gli operatori autorizzati devono rispettare i requisiti EEEP per proteggere i giocatori.
Il controllo si applica a casinò, bookmaker, lotterie e piattaforme online.
Obiettivi principali della politica:- Protezione dei minori;
- prevenire la ludomania;
- Controllo delle finanze dei giocatori;
- garantire la trasparenza e l'etica della pubblicità.
2) Registrazione e verifica obbligatoria
I giocatori devono essere sottoposti a un controllo KYC (Know Your Customer) prima del deposito.
L'età minima è 21 anni.
La registrazione richiede un documento di identità e un indirizzo di residenza.
Tutti i dati passano attraverso un database EEEP centralizzato, che elimina la possibilità di creare più account.
3) Limiti finanziari e limitazioni
Dal 2021 sono stati imposti limiti obbligatori per i depositi e le perdite che il giocatore stabilisce autonomamente al momento dell'iscrizione.
Una volta raggiunto il limite, il sistema blocca automaticamente i nuovi depositi.
L'aumento dei limiti richiede un periodo di attesa di 24 ore, mentre la riduzione è immediata.
In caso di sospetto di gioco compulsivo, l'operatore deve limitare temporaneamente l'accesso.
4) Limitazioni temporali
I giocatori sono invitati a limitare il tempo di permanenza nel gioco.
Dopo un certo periodo (ad esempio 2 ore), il sistema visualizza una notifica a comparsa con informazioni sulla durata della sessione e sui costi.
Dopo 4-5 ore di gioco attivo, gli operatori sono tenuti a offrire una pausa («cooling-off perod») da 15 minuti a 24 ore.
5) Programmi di auto-esclusione
Il giocatore può temporaneamente o per sempre escludersi da tutti i giochi autorizzati.
Esiste un'unica base di auto-esclusione integrata con il sistema EEEP.
L'auto-esclusione si applica a tutti i siti e casinò autorizzati, anche quando si cambia operatore.
Gli operatori sono tenuti a mantenere l'accesso a questa funzione 24 ore su 24 e a informare i giocatori sul materiale pubblicitario.
6) Limitazioni alla pubblicità e ai bonus
La pubblicità del gioco d'azzardo è consentita solo se si dispone di etichette di età 21 + e avvertenze sui rischi.
È vietato usare frasi come «vincita garantita» o «senza perdita».
Bonus e promozioni devono essere chiaramente prescritti e non stimolare il gioco eccessivo.
Gli operatori devono pubblicare i contatti delle organizzazioni che assistono i giocatori dipendenti.
7) Monitoraggio e tecnologie di controllo
EEEP ha introdotto un innovativo sistema di analisi del comportamento dei giocatori basato sull'intelligenza artificiale.
Permette:- rilevare pattern anomali di scommesse e comportamenti (ad esempio, depositi rapidi);
- Notifica automaticamente il servizio Respontible Gaming
- formare profili di rischio personalizzati.
- In questo modo, la Grecia è stata una delle prime a introdurre l'analisi AI del comportamento compulsivo in tempo reale.
8) Collaborazione con le organizzazioni di supporto
Il regolatore collabora attivamente con organizzazioni indipendenti, tra cui:- KETHEA ALFA è un centro nazionale di riabilitazione;
- La Fondazione Sassuolo Gaming - programmi educativi e di prevenzione;
- Gambling Therapy (GR) - assistenza psicologica internazionale.
- Gli operatori sono tenuti a informare i giocatori sulle possibilità di ottenere supporto attraverso il sito e l'interfaccia della piattaforma.
9) Multe e responsabilità degli operatori
L'EEEP effettua controlli regolari e le violazioni prevedono sanzioni serie:- multe fino a €500.000 per ignorare limiti o funzioni RG non funzionanti;
- Sospensione o revoca temporanea della licenza
- verifiche obbligatorie dopo ogni incidente.
- Grazie a queste misure, il mercato greco vanta un elevato livello di disciplina e fiducia.
10) Effetto e percezione
Secondo i report dell'EEEP, i casi di dipendenza sono diminuiti del 25% nel periodo 2021-2024 dopo l'introduzione dei limiti.
La fiducia negli operatori autorizzati è aumentata, con l' 80% dei giocatori che considerano il mercato greco sicuro.
I giocatori valutano positivamente il sistema di notifica e la trasparenza delle statistiche sulle scommesse.
11) Prospettive per il 2030
Implementazione di un'applicazione nazionale che combina limiti, autocontrollo e supporto.
Espansione dei modelli AI di previsione della dipendenza.
Creazione di un unico profilo comportamentale dei giocatori per tutte le piattaforme autorizzate.
Maggiore collaborazione con università e ONG per la prevenzione della ludomania.
La Grecia è diventata un esempio esemplare della gestione responsabile del gioco d'azzardo in Europa.
I limiti rigidi, le verifiche e il monitoraggio AI hanno permesso di creare un ambiente di gioco sicuro, trasparente e sostenibile, dove l'attore rimane sotto la protezione dello Stato e controlla il proprio comportamento.
Il modello greco di Responcible Gaming è un equilibrio tra libertà e responsabilità che ha dimostrato che l'industria dei videogiochi può essere etica, civile e socialmente utile.