Leggi e regolamentazioni
L'Islanda ha un modello conservativo: casinò classici, sale giochi e casinò privati online sono vietati.
Sono consentite solo singole forme di gioco a scopo pubblico/benefico - lotterie, bingo e pool sportivi - che si svolgono su autorizzazioni individuali e sotto la supervisione dello Stato.
La vendita e la pubblicità di tali prodotti sono strettamente limitati; accesso - solo a partire dai 18 anni, obbligatorio di controllo dell'identità e regole di pagamento trasparenti.
Nessuna licenza locale per operatori privati online; i siti stranieri non sono considerati parte legale del mercato, e i canali di pagamento e pubblicità a loro favore possono essere limitati.
La priorità dello stato è ridurre al minimo i danni e proteggere i consumatori, quindi il settore rimane piccolo e rigidamente regolamentato.