Cultura e storia
La tradizione lettone dell'intrattenimento d'azzardo è stata costituita da giochi di carte e lotterie domestiche, successivamente totalizzatori sovietici e lotterie di stato.
Dopo il 1991, le sale offline e i casinò sono diventati parte della vita notturna urbana di Riga e degli stabilimenti balneari, e con la diffusione di Internet è cresciuto l'interesse per le slot online e i giochi live.
L'agenda culturale europea ha spostato l'attenzione su un gioco responsabile: auto-esclusione, restrizioni pubblicitarie, informazione sui rischi.
La politica comunale è un elemento importante dell'identità urbana, che regola la vicinanza delle sale giochi con i quartieri residenziali, mantenendo un equilibrio tra l'industria dell'intrattenimento, il turismo e il benessere sociale.