Leggi e regolamentazioni
Malta ha costruito uno dei sistemi di licenza più riconosciuti al mondo.
La supervisione è realizzata dalla Malta Gaming Authority (MGA) basata su un unico Gaming Act.
Gli operatori dispongono di due licenze principali: Gaming Service (B2C) e Critical Gaming Supply (B2B) con classificazione dei contenuti per tipo: Type 1 (RNG-casinò/lotterie), Type 2 (fisse/scommesse), Type 3 (P2P-prodotti: poker, bingo, pool-puntata), Type 4 (giochi di abilità controllati, ad esempio fantasy).
È necessario verificare fit & proper, capitale e riserva, separazione dei fondi client, assegnazione di funzioni chiave (AML, RG, rischio, controllo tecnico), verifiche regolari, certificazione RNG/RTP e sicurezza delle informazioni.
Sono obbligatori gli strumenti di gioco responsabile e le procedure KYC/AML conformi alle norme UE e GDPR.
La licenza maltese è ampiamente riconosciuta come «standard d'oro», ma non consente l'accesso automatico a tutte le giurisdizioni: i requisiti locali dei paesi devono essere rispettati separatamente.