Cultura e storia
Il casinò di Montecarlo è un simbolo culturale di Monaco, cresciuto nella tradizione dell'aristocrazia europea, dei balli secolari e dell'architettura del bel epoc.
Qui c'è un rituale speciale del gioco: abiti da sera, etichetta ai tavoli, rispetto per gli spacciatori e il vicino di boxe, codice di abbigliamento rigoroso e silenzio nei salotti VIP.
L'immagine del casinò ha alimentato la letteratura e il cinema per decenni, consolidando la reputazione di Monaco come capitale del rischio sofisticato e dell'alta gastronomia.
Il divieto per i cittadini di Monaco di giocare ha sottolineato la missione turistica del complesso, mentre l'era moderna ha aggiunto elementi di arte, opera, regate e sport automobilistico - formando una lega unica di cultura, storia e ricreazione premio.