Il futuro dell'industria
A partire dall'agosto 2025, il Montenegro ha adottato un modello approval: la legge ha revocato le concessioni, introdotto l'identificazione obbligatoria dei giocatori e la videoelettrica, nonché la supervisione online in tempo reale, definendo una traiettoria di sviluppo «complicato» e espugnando il settore grigio. Lo Stato riavvia la lotteria nazionale, rafforza i vincoli pubblicitari e configura le regole fiscali (10% della NGR per la rete; 15% di tasse sul reddito per vincite superiori a 300 €), che stabilizzano le entrate e aumentano la trasparenza.
I primi mesi dopo la riforma hanno già generato un aumento del reddito fiscale (+ 29% tra gennaio e settembre 2025), con il driver del segmento online, che conferma il vettore per la digitalizzazione e il consolidamento dei marchi autorizzati localmente.
Entro il 2030 ci si attende di prevedere: una legislazione dettagliata, un rafforzamento tecnologico della KYC/AML e dell'antifrode, una pubblicità più mirata e lo sviluppo di un embling responsabile; il cluster offline rimarrà turistico balneare (Budwa/Podgorica), mentre la GGR aumenterà maggiormente in linea.