Leggi e regolamentazioni
La base è la nuova legge sul gioco della felicità, pubblicata sul foglio di servizio numero 91/2025 ed entrata in vigore il 14 agosto 2025.
Aggiorna la modalità di tolleranza e migliora la protezione dei giocatori e il controllo AML/CFT.
Regolatore - Amministrazione dei Giochi della Felicità presso il Dipartimento delle Finanze, responsabile delle autorizzazioni e della supervisione.
La riforma 2025 traduce il mercato in un modello di licenza/approval aggiornato, con un focus sul monitoraggio digitale reale e temporaneo, l'identificazione obbligatoria dei giocatori e regole pubblicitarie più stringenti; la lotteria nazionale è fissata.
Prima della riforma è stato applicato un sistema di concessione (soprattutto per casinò e lotterie) che è importante per comprendere l'evoluzione della regolamentazione.