Dopo l'avvio della modalità di giochi remoti, il mercato si è spostato in un segmento online autorizzato, migliorando le fogne dei giocatori e la prevedibilità della base fiscale.
I profitti sono generati da tasse GGR, tasse di licenza e multe, mentre regole rigorose per la pubblicità e la protezione dei giocatori frenano la crescita aggressiva, ma aumentano la LTV e la qualità dei ricavi.
La traccia economica comprende posti di lavoro per operatori e provider (IT, rischio/AML, zapport), infrastrutture di pagamento e marketing.
I dispositivi mobili dominano il traffico e la circolazione; prodotti live e slot ad alta resistenza più dinamici.
Il rafforzamento della compliance e del carico fiscale aumenta i costi, con conseguente consolidamento e focalizzazione sull'efficienza, la trasparenza e la sostenibilità a lungo termine del mercato.