WinUpGo
Ricerca
CASWINO
SKYSLOTS
BRAMA
TETHERPAY
777 FREE SPINS + 300%
Casinò criptovaluta Crypto-casinò Torrent Gear - la vostra ricerca torrent universale! Torrent Gear

Casinò Constans - simbolo dell'età d'oro del gioco d'azzardo rumeno

Perla architettonica del Mar Nero

Il casinò di Constance (Casino), che sorge sopra le onde del lungomare Primorje, non è solo un edificio. È il simbolo della Belle Epoca in Romania, l'elegante epoca dell'inizio del XX secolo, quando l'azart, le serate secolari e il romanticismo marino si unirono in un unico fenomeno culturale.

Costruito nel 1910, su progetto dell'architetto francese Daniel Renard, l'edificio fu l'incarnazione di una direzione a novello che combinava linee fluide, lepnine, vetrate e motivi marini. Nella sua grandezza, era in competizione con Montecarlo, mentre dalla terrazza veniva aperta una vista panoramica del Mar Nero, dove, durante i mesi estivi, le élite venivano da Bucarest, Parigi e San Pietroburgo.


Luogo di re, aristocratici e artisti

Fin dall'apertura, il casinò è diventato il centro della vita mondana. Ci sono stati balli, concerti, riunioni monarchiche, ricevimenti diplomatici. In sala brillavano le signore in seta e diamanti, i signori fumavano sigari e puntavano sulla roulette e l'orchestra suonava i valli di Strauss.

Il casinò delle Costanti simboleggiava la fiducia di una giovane Romania che aveva appena unito le sue terre storiche. Divenne una vetrina di modernizzazione, gusto europeo e raffinatezza, ricordando l'età dell'oro, quando la Romania fu vista come la Parigi d'Oriente.


Prove del XX secolo

Il destino di questo capolavoro è stato ripetutamente colpito dalla storia:
  • Prima guerra mondiale, l'edificio è stato usato come ospedale.
  • Periodo tra le guerre - ritorno al lusso, picco di partecipazione; Il casinò è di nuovo in Europa.
  • Seconda guerra mondiale: bombardamenti, danni alla facciata e alle vetrate.
  • Periodo sovietico - casinò chiuso; poi trasformato in una Casa della Cultura Marinaia, dopo aver perso la funzione di gioco.

Negli annì 80 l'edificio era decaduto, ma ha mantenuto la sua aria mistica. La facciata con archi e mosaici distrutti divenne un simbolo dello splendore perduto.


Architettura e simboli

L'edificio è in stile ar-nuovo con elementi eclettici e di secessione. Le sue caratteristiche riconoscibili:
  • finestre alte con vetrate;
  • lavandini, coralli e delfini;
  • massicci scale e balaustre in pietra;
  • una cupola con inserti di vetro che lasciano entrare la luce del sole.

Ogni dettaglio sottolinea il tema marino e lo spirito della fiorente città portuale di Constanza.


Restauro e rinascita

Dopo decenni di disattivazione, nel 2020 è stato avviato un grande restauro sotto l'egida del Ministero della cultura romeno e del municipio di Constanza. Il progetto include:
  • rinforzare la struttura e le fondamenta, ripristinare gli elementi originali e mosaici, restaurare le vetrate e la facciata, riportare gli interni alla vista pre-guerra.

Le autorità considerano la possibilità di ricreare la sala giochi come parte di un complesso turistico e culturale - non necessariamente per il gioco d'azzardo, ma come museo, luogo di concerti e mostre. Il casinò deve diventare il centro di attrazione culturale e il marchio della città, insieme al porto e alle spiagge.


Simbolo di memoria nazionale

Per i rumeni, il Casinò di Constanza è un simbolo emotivo del paese, un ricordo del tempo in cui l'azart e la sofisticazione si combinavano con il romanticismo delle serate di mare. È diventato parte dell'identità nazionale, un oggetto che anche coloro che non sono mai stati a Constanza riconoscono.

Nel cinema, nella letteratura e nei materiali turistici, il casinò è un fantasma dell'Età dell'Oro che prende vita in una nuova era. La sua immagine ispira artisti, fotografi e urbanisti - come un promemoria che anche i simboli persi possono essere restituiti se ci sono memoria e volontà.


Romania, dal passato al futuro

La rinascita del Casinò delle Costanti non è solo il restauro di un edificio. Fa parte di un ampio programma di turismo culturale che mira a preservare il patrimonio storico e lo sviluppo delle regioni costiere.

Se il progetto avrà successo, il casinò sarà di nuovo non solo un monumento architettonico, ma anche un ponte tra l'immagine vecchia e nuova della Romania, tra l'era dei balli reali e l'industria contemporanea dell'intrattenimento, tra l'azart romantico e l'approccio responsabile ai giochi.


Output:
  • Casinò Constance è un'icona della cultura romena, incarnazione di un'epoca in cui l'azart non era solo un gioco, ma anche una forma d'arte. Oggi ritorna alla vita per tornare ad essere il simbolo della raffinatezza, della forza e dell'eterna aspirazione della Romania alla grandezza europea.
× Cerca per gioco
Inserisci almeno 3 caratteri per avviare la ricerca.