WinUpGo
Ricerca
CASWINO
SKYSLOTS
BRAMA
TETHERPAY
777 FREE SPINS + 300%
Casinò criptovaluta Crypto-casinò Torrent Gear - la vostra ricerca torrent universale! Torrent Gear

Restrizioni alla pubblicità delle scommesse nel calcio

La Spagna è uno dei mercati più rigidamente regolati per la pubblicità del gioco d'azzardo, e il calcio è al centro dell'attenzione. Dopo l'introduzione di Real Decreto 958/2020, le regole per i marchi di scommesse in onda, negli stadi e nei canali DJ sono state notevolmente rafforzate. Nel 2024, la Corte Suprema ha parzialmente attenuato alcune norme, ma la logica di base di «ridurre al minimo l'impatto sui gruppi vulnerabili e sui giovani» è rimasta.


Base legale: esattamente cosa è regolamentato

Real Decreto 958/2020 illustra le comunicazioni commerciali degli operatori di giochi: protezione dei minori, requisiti di contenuto dei messaggi, limitazione dei formati e dei siti. Il documento applica le disposizioni della legge 13/2011 e agisce come «cornice» per tutto il marketing sportivo, compreso il calcio.

Nel 2024, la Corte Suprema spagnola ha riconosciuto che alcune delle misure non avevano una copertura legale sufficiente ed erano da revocare (in particolare la finestra di notte rigida e le restrizioni del targeting sui social); Tuttavia, la rotta generale per contenere la pubblicità aggressiva e proteggere i giovani è confermata.


Sponsorizzazione del calcio dove le linee rosse

Vasto divieto di sponsorizzazione: Real Decreto 958/2020 limita l'inserimento di marchi di scommesse nei nomi dei tornei e delle strutture, sulla forma (compreso il fronte delle magliette) e sull'equipaggiamento; ci sono stati periodi transitori per i contratti già firmati. È stato il calcio a sentirlo più forte.

Anche dopo le sentenze del 2024, le forme classiche di sponsorizzazione delle magliette non sono tornate alla scala pre-guerra, con i club che riducono le transazioni dirette con i bookmaker, mentre il mercato passa a integrazioni più «morbide» e a partner di contenuti.


L'etere e il DJ: cosa è cambiato e cosa resta

Storicamente è stata introdotta una «finestra notturna» per TV/radio/video (la maggior parte della pubblicità da 1:00 a 5:00). Nel 2024, questa norma era tra quelle che la corte aveva criticato; alcune restrizioni digitali sono state indebolite, ma i requisiti per i giovani e i contenuti sensibili sono rimasti.

Servizi della società dell'informazione (siti/applicazioni): la pubblicità è limitata alle proprie risorse operatrici e ai formati che non sovrappongono i contenuti principali; I blocchi pop-up ossessivi sono vietati.


Stadi, modulo e attivazioni il giorno della partita

Le arene e gli attributi del club hanno un regime rigoroso: non si possono mostrare missive rivolte ai minori e utilizzare creativi che romantizzano il gioco; in «matchday» i club vanno in attivazioni neutre (messaggi educativi e RG, zone familiari senza pubblicità betting).

La pratica del mercato è quella di passare alle aree «bianche» (senza marchi di scommesse) nei settori dei bambini e dei giovani, e ai collaudi B2B puntati al di fuori del settore fan e della trasmissione diretta.


Contenuti e influssori

Per i blogger e i media del club, il principio è che non si rivolgono ai minori, che ci siano avvertimenti di responsabilità, che si vietano le promesse di denaro facile e che le scommesse siano eroiche. Le violazioni sono sanzionabili sia per l'operatore che per il sito/partner.


Gioco responsabile: nuovi requisiti di etichettatura

La tendenza del 2025 è il rafforzamento delle marcature di allarme sui danni, analogamente alle avvertenze «tabacco»: grandi discleers, visibilità degli strumenti RG (limiti, auto-esclusione), riferimenti agli aiuti. Questo vale anche per le integrazioni di calcio, compresi i contenuti DJ.


Economia e adattamento dei club

Dopo una parte del bilancio della Corte Suprema, i bilanci pubblicitari del DJ sono parzialmente ripristinati, ma le sponsorizzazioni nel calcio restano al di sotto dei livelli fino al 2020, con i club che si concentrano su fintech, TV e Web3-attivazioni e il betting su formati «morbidi» (progetti educativi, iniziative RG, contenuti neutri di marca).


Consigli pratici ai club e alle leghe

1. Un controllo della creatività e un percorso di negoziazione, come la verifica della mancanza di segmentazione giovanile, di «denaro rapido» e di narrazioni aggressive.

2. Il design RG predefinito è un grande disclaim, riferimenti di auto-esclusione e limiti ovunque siano menzionate le scommesse.

3. Contenuti invece di «logo sul petto», formati analitici, campagne sociali sui rischi, ricerche congiunte sui comportamenti dei fan.

4. Normative locali per le autonomie - Tenere conto delle normative regionali e urbanistiche (per le attivazioni offline vicino agli stadi).

5. Flessibilità contrattuale: clausole in caso di cambiamenti regolamentari e «stop list» formati che possono essere dichiarati illegali.

6. Dati e privacy: controlli rigidi su targeting, filtri di età e consenso in azioni CRM.


Il calcio spagnolo vive in un regime «moderatamente rigido» di pubblicità di betting, con sponsorizzazioni classiche e formati di canale aggressivi limitati, il DJ sotto i riflettori e la responsabilità verso i giovani e i gruppi vulnerabili è un principio di base. Anche con la parziale correzione giudiziaria del 2024, l'industria si sta muovendo verso modelli in cui la trasparenza, l'RG e i contenuti educativi sono più importanti del logo sulla maglietta.


💡 Nota: la regolazione si sviluppa i club e gli operatori dovrebbero essere controllati regolarmente con il testo Real Decreto 958/2020, le spiegazioni della DGJ e la giurisprudenza.
× Cerca per gioco
Inserisci almeno 3 caratteri per avviare la ricerca.