Cultura e storia
Storicamente, la Svezia si è sviluppata in maniera moderata e «socialmente orientata», dominata per anni da lotterie e totalizzatori, i cui ricavi sono stati destinati allo sport e ai progetti sociali.
Alla fine del XX secolo si stabilì un modello statale con un ruolo forte di Svenska Spel; negli anni 2000 l'attenzione pubblica ha attirato il «poker boom», i tornei mediatici e la crescita dei formati online.
Il principale cambiamento culturale è avvenuto con la riforma del 2019, con il mercato in licenza, e i valori di trasparenza e gioco responsabile (Spelpaus, pubblicità moderata) sono parte della pratica quotidiana.
Oggi la cultura del gioco è pragmatica e «digitale»: casinò mobili, scommesse su calcio e hockey, crescente interesse per gli sport elettronici, con limiti chiari e una forte fiducia nei confronti degli operatori legittimi.