Il mercato svizzero è costruito su un modello monopolistico, con le lotterie cantonali Swisslos (cantoni tedeschi e italolingue) e Loterie Romande (cantoni francofoni).
I portali ufficiali possono essere offline tramite terminali e online; pubblicità e bonus sono rigorosamente limitati, obbligatori controlli di età e strumenti di auto-limitazione.
I giocatori più interessati sono il calcio (Swiss Super League ed Eurocup), l'hockey (National League) e gli sport invernali - sci di montagna, biathlon, snowboard; È evidente l'amore per il tennis e il ciclismo.
Una parte dei profitti è destinata a sostenere gli sport e i progetti culturali attraverso fondi di destinazione.
Le scommesse Live sono disponibili con limiti di mercato e tempi di accettazione, il match-failing è monitorato in collaborazione con le federazioni.
In generale, la Svizzera scommette sulla moderazione e sulla protezione del consumatore, mantenendo un mercato trasparente e socialmente orientato.