Economia del gioco d'azzardo Barbados
Il ruolo del gioco d'azzardo nell'economia di Barbados
1) Breve contesto economico
Barbados è una piccola economia aperta con un alto ruolo del turismo e dei servizi. Secondo la Banca Mondiale, il PIL nominale del paese è stimato in circa 7,2 miliardi di dollari nel 2024 (gli attuali dollari degli Stati Uniti). Questo indica la scala su cui si valuta qualsiasi settore, compreso quello del gioco.
2) Come lo Stato monetizza il settore: canali principali
Tasse e tariffe (Cap. 60). Il budget ottiene i profitti attraverso licenze, tariffe e tariffe sulle scommesse/rotazioni stabilite da Betting and Gaming Duties Act, Cap. 60 e regolamenti. La legge comprende anche il pool betting, compresi i casi in cui il promotore si trova fuori Barbados (l'obbligo di pagamento è a carico del rappresentante locale). Sono inoltre previste modalità di licenze annuali/semestrali con date di validità specifiche.
Licenza e controllo (Cap. 134A e Cap. 134). Betting and Gaming, Cap. 134A regola le macchine da gioco, le sale, le «approved premises», il gambling del club e le lotterie di beneficenza; Gambling, Cap. 134 stabilisce i divieti di base (tra cui «common gaming houses») e i poteri processuali. Questo è il nucleo legale attraverso il quale vengono stipulate le attività e le tasse.
La lotteria nazionale è uno strumento quasi fiscale. The Barbados Lottery (operatore IGT Global Services Ltd., filiale di Barbados) trasferisce fondi ai beneficiari - Nac. il Consiglio Sportivo, la Federazione di Cricket, l'Associazione Olimpica, il Turf Club - in realtà finanziando sport/cultura e riducendo il peso del budget.
3) Segmenti in cui si crea il valore aggiunto
Lotteria e scheletri. La vendita diretta dei biglietti è il margine di pagamento dell'operatore per i beneficiari e le tasse. Il contributo è sensibile alla stagione turistica e ai punti vendita.
Slot machine e sale per hotel/TC. Piccolo ma stabile flusso di occupazione (cassieri/operatori/sicurezza) e spese correlate dei visitatori (F&B, trasporti). Ossatura legale - Cap. 134A.
Le corse e il totalizzatore. Asset per il turismo di eventi: giorno all'ippodromo, scommesse, cibo, merch. Inoltre, allenamento/cura dei cavalli e servizi adiacenti Turf Club. (implicitamente confermato come beneficiario della lotteria.)
Crociere turistiche dal casinò. Il reddito viene generato a bordo in acque neutrali, ma gli effetti «a terra» rimangono a Barbados: tariffe portuali, escursioni, F&B, acquisti prima/dopo il volo.
4) Collegamento con il turismo: moltiplicatore della domanda
Il turismo è il driver chiave della domanda di intrattenimento. Secondo la metodologia WTTC, il contributo del turismo comprende effetti diretti/indiretti/indotti; per Barbados, il WTTC pubblica ogni anno dati e previsioni sul contributo del settore al PIL/occupazione, alla struttura degli sprechi e alle entrate fiscali. La crescita del flusso turistico supporta direttamente l'affluenza alle sale, le lotterie e la visita all'ippodromo.
5) Canali di impatto sull'occupazione e sulle PMI
Occupazione diretta: cassieri, operatori di sale/negozi lotteria, dipendenti ippodromo.
Indiziario: clining/sicurezza, logistica, stampa di biglietti/poligrafica, assistenza IT dei sistemi.
Indotto: i consumi delle famiglie che beneficiano del reddito del settore.
PMI-Effetto: ristoranti/bar vicino alle sale e ippodromo, merch e servizi locali durante gli eventi.
6) Budget: da dove vengono i soldi e come valutarli
1. Licenze e tariffe (Cap. 60): tariffe fisse + tassi/tariffe, inclusi i pool betting con promotore «esterno» tramite rappresentante locale.
2. Imposta sul reddito/IVA equivalente con margini operativi e stipendi nella catena di fornitori.
3. Trasferimenti quasi-fiscali attraverso la lotteria - sostegno mirato allo sport/cultura (riduzione della pressione sul bilancio dello sviluppo).
7) Rischi e effetti esterni
Costi sociali: la dipendenza da gioco → la necessità di finanziare programmi RG e linee di aiuto (logico attraverso i contributi obbligatori degli operatori).
Compagine e AML/CFT: senza controllo adeguato - costi di reputazione per il sistema finanziario.
Zona grigia online: l'assenza di un regime di licenza separato per i casinò online sposta la domanda all'estero e riduce gli effetti fiscali locali. Il razionamento pubblicitario e il geo-filtraggio sono critici. (C'è già una base di regolamentazione per gli offline - Cap. 134A/Cap. 134; Il circuito fiscale è Cap. 60.)
8) Il che rafforza il contributo del settore (2025-2030)
Aggiornamento/codifica delle regole online con trasferimento di parte della domanda in un'area regolabile (licenze B2C, rapporti GGR, white list provider/pagamenti). (Estrapolazione basata sul quadro fiscale Cap corrente. 60.)
Il turismo di eventi basato su ippodromo e sport (Turf Club, cricket) è un calendario di eventi con pacchetti per gli ospiti di crociera e hotel.
Gli impegni RG trasparenti (auto-esclusione, limiti, finanziamenti per la prevenzione) aumentano l'accettabilità sociale della crescita del settore.
Digitalizzazione della lotteria (risultati/promozioni/geo-navigatore punti vendita) - aumento del fatturato senza aumentare i costi.
9) Regole e raccomandazioni
Design fiscale: passare alla tassazione della GGR al posto del giro di tassi (trend globale) mantenendo i tassi di licenza fissi; Cap. 60 fornisce già una base amministrativa per le tariffe/licenze.
Rapporto trasparente ai beneficiari della lotteria (sport/cultura) - I rapporti pubblici annuali aumentano la fiducia nella funzione quasi fiscale.
Infrastruttura di compilazione: controllo RNG/provider, monitoraggio delle transazioni, interazione con banche/telecom.
Un legame con l'agenda della sostenibilità climatica. A livello di tutta l'economia, Barbados sta implementando meccanismi innovativi per finanziare la sostenibilità (ad esempio, lo swap del debito per il clima) e il settore del gioco potrebbe essere un'ulteriore fonte di tasse/fondi mirati RG/ESG.
10) Valutazione finale del ruolo
Il settore del gioco d'azzardo di Barbados è compatto, ma economicamente importante attraverso entrate fiscali e licenze, sostegno allo sport/cultura (attraverso la lotteria), posti di lavoro e la domanda delle PMI e il rafforzamento del moltiplicatore turistico.
Una crescita costante del contributo è possibile con la legalizzazione/organizzazione online, lo sviluppo del turismo di eventi e il rafforzamento dei circuiti RG/AML. Con un Pil di circa 7 miliardi di dollari, anche un moderato aumento dei cambi e la formalizzazione della domanda «grigia» hanno un effetto sproporzionato sul bilancio e sulle comunità locali.
Fonti: leggi e materiali dei regolatori (Cap. 60, Cap. 134A, Cap. 134), informazioni ufficiali della lotteria dei beneficiari e dell'operatore (IGT), nonché la metodologia e la pubblicazione di WTTC sul contributo economico del turismo che definisce gli effetti correlati del settore.