La formazione della cultura del gioco della Repubblica Dominicana è stata parallela alla crescita dell'industria turistica, dalle sale urbane di Santo Domingo e Porto Platà alle località balneari di Punta Cana/Bavaro.
Il casinò si è integrato organicamente nella vita notturna locale, accanto a merengue e bachata, cabaret show e bar, creando un'atmosfera caraibica riconoscibile.
Storicamente popolari giochi di lotteria e punti scommesse hanno completato il profilo «balneare», dove il gioco è parte del divertimento serale degli ospiti.
I temi delle sale e delle slot spesso si rivolgono al mare, al rum, al caffè e ai tropici, aumentando il colorito locale e il coinvolgimento.
Con lo sviluppo del turismo, l'accento si è spostato verso un gioco responsabile, la verifica e la trasparenza per mantenere l'equilibrio tra il divertimento e la protezione dei giocatori.
Oggi l'identità culturale del DR è musica + spiagge + casinò, dove l'eredità storica e le infrastrutture moderne sostengono l'immagine del paese come centro vivace dell'intrattenimento caraibico.