L'agenda più vicina di Haiti è la stabilizzazione e la formalizzazione: l'ordinamento progressivo delle lotterie «borlette», il rafforzamento della contabilità, della rendicontazione e dei pagamenti e la creazione di un quadro digitale di base per l'accesso online (KYC, registrazione delle operazioni, requisiti di hosting).
Parallelamente, il blocco di regolazione può espandere AML/KYC e la disciplina di cassa per ridurre il flusso shadow e aumentare la raccolta.
I pagamenti si concentrano sui portafogli elettronici/trasferimenti interni, sui piloti di carte tokenized e sulla trasparenza dei flussi HTG/USD.
Per i siti a terra la priorità sono gli standard minimi di sicurezza, il controllo RNG per i giochi elettronici e i protocolli di gioco responsabile (limiti, auto-esclusione 18 +).
La nicchia turistica rimarrà puntuale; il potenziale di crescita è legato ai cluster urbani e alla diaspora, purché l'energia e le comunicazioni migliorino.
In generale, la traiettoria è la normalizzazione conservativa, con meno aree grigie, più trasparenza e regole semplici e applicabili invece di una liberalizzazione su larga scala.