Il segmento online di Haiti rimane irrisolto: non esiste una classe di licenze separate per i casinò a distanza, quindi l'offerta costituisce principalmente piattaforme offshore con limiti geo e livelli variabili di compilazione.
Il focus regolatorio è quello di fermare le attività illegali, controllare la pubblicità e i pagamenti, ma, a causa della mancanza di una normativa chiara, il mercato online mantiene uno status grigio.
I calcoli degli utenti si concentrano attorno a carte di credito, trasferimenti e portafogli (DOP/USD possono essere incontrati da operatori stranieri), mentre molti siti richiedono 18 +, KYC/AML base, limiti di deposito e strumenti di gioco responsabile (time out, auto-esclusione).
I fattori infrastrutturali - comunicazioni, elettricità, disponibilità dei canali di pagamento - influiscono sulla stabilità degli accessi e sulla velocità delle transazioni.
Alla fine, un casinò online per il pubblico locale è principalmente un accesso offshore con condizioni eterogenee, e una possibile legalizzazione richiederebbe regole chiare per licenze, hosting e rendicontazione.