WinUpGo
Ricerca
CASWINO
SKYSLOTS
BRAMA
TETHERPAY
777 FREE SPINS + 300%
Casinò criptovaluta Crypto-casinò Torrent Gear - la vostra ricerca torrent universale! Torrent Gear

I proventi del gioco d'azzardo e la loro quota di economia (Honduras)

💡 contesto: in Honduras, la parte legale dell'industria è il casinò offline/sale giochi, bingo e prodotti della lotteria. I giochi online per gli operatori privati rimangono nella «zona grigia», quindi una percentuale rilevante della domanda si estende verso i siti internazionali e non si riflette nelle statistiche ufficiali. Ciò è importante per ogni valutazione del reddito e della quota del settore nell'economia.

1) Da cosa derivano i profitti del settore

Gross Gaming Revenue (GGR) - Puntate meno vincite. La base per la maggior parte dei calcoli.

Net Gaming Revenue (NGR): GGR meno bonus/promo/jackpot.

Il ricavato è bar, ristorante, biglietti per le iventa, merch.

Tasse e tasse: licenze/brevetti, tasse GGR/giro (a seconda del prodotto), trattenute con grandi vincite alla lotteria, tasse locali.

Effetti indiretti: turismo, trasporti, sicurezza, clining, industrie creative, marketing.

2) Canali che danno redditi «visibili» e «invisibili»

Visibili (conteggiati):
  • Casinò/sale offline - slot, tavoli elettronici, a volte tavoli viventi.
  • Lotterie e bingo - ampia presa, partecipazione massiccia, regole chiare per scherzi e pagamenti.
Parzialmente/non contati:
  • On-line per gli operatori privati - a causa della mancanza di una licenza locale, una parte della GGR va fuori dal paese (le statistiche si riflettono poco o affatto).
  • Attività P2P (giochi di poker informali, scommesse) - hanno un giro locale, ma raramente entrano nei rapporti ufficiali.

3) Come stimare la parte del settore nell'economia: una tecnica semplice

1. Raccogli la GGR visibile: casinò offline/sale + bingo + lotterie (dati aperti da operatori/regolatori/municipi, se disponibile).

2. Aggiungi ricavi non performanti (F&B, ivent) - generalmente il 5-20% di GGR offline nei mercati «compatti».

3. Valuta la fuoriuscita online: la gamma di esperti per i paesi senza licenza locale è 0. 1–0. Il 4% del PIL in «grigio» del fatturato lordo delle scommesse, che equivale al -30-60% di quello visibile offline-GGR nei mercati emergenti. Una quota specifica deve essere chiarita sui dati dei pagamenti e sui sondaggi degli operatori.

4. Sommare il contributo diretto (NGR/GGR con aggiustamenti) e indiretto (moltiplicatori di turismo e servizi - conservativo x1. 3–x1. 6 a NGR puramente giochi per aree marittime/urbane).

5. Dividere il PIL nominale per ottenere una quota del settore nel PIL.

6. Creare scenari (vedi qui sotto) variando i parametri: percentuale di grigio online, crescita del turismo, variazione del carico fiscale.

💡 nota: senza una licenza ufficiale, la percentuale totale è sottovalutata - parte dell'attività economica si verifica nel paese (giocatori, marketing, supporto), ma monetizzazione e tasse vanno all'estero.

4) Tasse e entrate di bilancio (in termini generali)

Tariffe di licenza/registrazione per offline.

Tasse su GGR/commercio (possono variare per prodotto).

Le trattenute con grandi vincite alle lotterie e al bingo - di solito avvengono quando si fa un premio.

Redditi/pagamenti sociali con occupazione in casinò/sale, così come IVA/tasse in F&B e servizi.

5) Occupazione e moltiplicatori

Postazioni di lavoro dirette: operatori di sale, concessionari/fornitori, gestione, sicurezza, cassieri, F&B, marketing.

Occupazione indiretta: fornitori di apparecchiature, fornitori di IT, fornitori di servizi di sicurezza, sicurezza, trasporti, agenzie pubblicitarie, mercato artistico (live music/video product).

6) Turismo e vendite crociate

La costa caraibica e Bay Islands offrono un aumento della domanda serale: «Spiaggia/immersione di giorno - casinò/spettacolo di sera».

Crociere e vacanze urbane brevi aumentano la quota di «piccoli assegni», ma frequenti visite.

Pacchetti hotel + casinò, mini tornei, musica live e gastronomia ampliano il carrello dello spreco.

7) Rischi e colli di bottiglia per la base reddituale

Grigio online: il giro d'affari va all'estero, il budget non paga le tasse, le statistiche sono distorte.

Barriere ai pagamenti: deviazioni delle carte, costi elevati delle transazioni cross-border.

Infrastruttura: la qualità di Internet e la sicurezza influiscono sulla domanda di giochi lave e sulla durata delle visite.

Alfabetizzazione finanziaria: senza pratiche responsabili aumentano perdite e rischi di reputazione.

8) Driver di crescita 2025-2030

1. Il progresso regolamentare nel segmento onlai si è tradotto in una parte della GGR, in un aumento delle entrate fiscali, in un quadro statistico.

2. Turismo e crociere sulla costa caraibica hanno aumentato i ricavi serali e F & B.

3. Pagamenti digitali (e-wallets, sterblocine): riduzione dei guasti, accelerazione delle conclusioni.

4. La localizzazione dei contenuti (spagnolo es-419, temi culturali) è la migliore ritenzione e frequenza delle visite.

5. L'omnicanalità è un collegamento tra club offline e missioni digitali/tornei, e la crescita di LTV.

9) Scenari di reddito e quota di economia (qualitativo)

Base (status quo):
  • L'offline cresce moderatamente, l'online rimane grigio.
  • La quota visibile del settore nel PIL è bassa, ma con un F&B sostenibile e un impatto turistico.
  • Il budget riceve entrate stabili ma limitate.
Ottimista (riforma/licenza online):
  • «Rigenerazione» parte della GGR, crescita delle statistiche ufficiali, aumento dell'occupazione.
  • Compaiono un unico KPI (GGR, NGR, ARPU, quota di sessioni mobili, entrate fiscali).
  • La quota del settore nel PIL aumenta notevolmente, soprattutto nelle regioni turistiche.
Conservativo (pausa prolungata):
  • La quota del settore nel PIL ufficiale rimane sottostimata, mentre i movimenti reali continuano a diventare online offshore.
  • Gli investimenti in contenuti e studi vanno puntati, puntando sul bingo offline/lotterie e i formati bar.

10) Cosa conta e come gestire (pannello KPI)

GGR/NGR tramite casinò, sale, bingo, lotterie, (se disponibile) regolabile online.

Quota di F&B e iventi nel giro totale.

Tasse/tasse: piano-fatto, parte del bilancio locale.

Metriche turistiche: percentuale di ospiti da hotel/crociere, assegno media serale, tempo di soggiorno (dwell time).

Pagamenti: approvazione delle transazioni, commissione media, velocità della cache.

Il gioco responsabile è la percentuale di account con limiti, richieste di supporto, la percentuale di auto-esclusione volontaria.

11) Linee guida per la crescita dei redditi

Standardizzare i pacchetti «hotel + casino» nelle aree turistiche; allineate le stagioni e le date di crociera.

Semplificare i pagamenti: tenete «tre balene» - carta + e-wallet + stabloina; Spieghi chiaramente le commissioni/reti.

Localizzare i contenuti: missioni e griglie di tornei per carnevali (La Seiba), temi culturali (Copan, garaifuna).

Promuovete un gioco responsabile: limiti, timeout, suggerimenti visibili sul web.

Preparatevi alla regolamentazione onlai: rapporti GGR/NGR, procedure KYC/AML, certificazione RNG e studi di live.

12) FAQ (breve)

Perché i numeri ufficiali sono bassi? La parte in linea non viene presa in considerazione localmente.

Cos'è importante per il budget? Tasse con GGR/lupo mannaro e tasse, più imposte indirette attraverso F & B/turismo.

È più vantaggioso online? I margini possono essere più alti, ma senza licenza i benefici vanno all'estero e non finiscono nel budget.

Qual è il più rapido aumento della quota di PIL del settore? Regolazione online e integrazione con il turismo.


Oggi, i profitti dell'industria del gioco dell'Honduras sono generati da prodotti offline e lotterie, mentre una parte significativa del potenziale onlai-GGR rimane fuori dalla contabilità locale. Da qui la bassa quota ufficiale del settore nell'economia. Nell'orizzonte 2025-2030, la chiave della crescita è il progresso regolatorio sui giochi onlai, la maggiore disponibilità e trasparenza dei pagamenti, il collegamento con il turismo e il gioco responsabile. Ciò consentirà di tradurre parte del traffico shadow in una base fiscale, creare nuovi posti di lavoro e fissare il reale contributo dell'industria al Pil del paese.

× Cerca per gioco
Inserisci almeno 3 caratteri per avviare la ricerca.