WinUpGo
Ricerca
CASWINO
SKYSLOTS
BRAMA
TETHERPAY
777 FREE SPINS + 300%
Casinò criptovaluta Crypto-casinò Torrent Gear - la vostra ricerca torrent universale! Torrent Gear

Storia della legalizzazione dei casinò negli Stati Uniti

La storia della legalizzazione dei casinò negli Stati Uniti è una serie dì ondate "di divieti e legalizzazioni, dove le cornici federali definiscono un circuito comune e gli stati definiscono i dettagli su chi può accettare le scommesse, dove l'area di gioco è ammessa, come pagare le tasse e quali sono gli standard per un gioco responsabile. La crescita del settore ha attraversato quattro fasi chiave: (1) la legalizzazione in Nevada (1931) e il modello Las Vegas, (2) l'approvazione del casinò nel New Jersey (1976) e la finestra est di Atlantic City, (3) la crescita dei casinò tribali dopo la legge IGRA (1988) e l'espansione regionale dei Riverbots negli annì 90 (4) e la commercializzazione modernizzazione degli annì 2000-2020, inclusi gli sportelli dopo il 2018.


Periodo pre-regolamentare, dalla «febbre dell'oro» all'era della legge secca

XIX secolo: il gioco d'azzardo è accompagnato da un fronter - saloni di carte e traghetti sul Mississippi. La regolamentazione è frammentaria, le onde morali rafforzano periodicamente il regime.

Inizio del XX secolo: i movimenti riformatori nazionali, le campagne anti-corruzione e la legge secca (1920-1933) aumentano i divieti; L'azart va all'ombra, ma non scompare.


Nevada, 1931 - Inizio dell'era legale

La grande depressione ha portato al pragmatismo, con il Nevada che legalizza i casinò per attirare capitali e posti di lavoro.

Las Vegas diventa un sito sperimentale, con il centro di downtown e Fremont Street, più tardi lo Strip con megaproiezioni balneari che forma il «resort integrato» (casino + hotel + show + F&B).

La vigilanza si sta progressivamente professionalizzando: licenza, controllo delle fonti di capitale, verifica della sicurezza dei proprietari e dei dipendenti.


Atlantic City, 1976: finestra orientale

Il referendum del New Jersey (1976) apre la seconda giurisdizione legale del casinò negli Stati Uniti, ma con una limitazione geografica è Atlantic City.

Modello: competere con Las Vegas per un turista di massa; Scommettere su stile broadway intrattenimento, convenzioni e tour in autobus dalla East Coast.

Il regolatore del New Jersey (compliance, rendicontazione, controllo dei proprietari) sta formando una reputazione di «alto standard».


Casinò tribali e IGRA, 1988: terzo pilastro del settore

Le decisioni della Corte Suprema sulla sovranità economica delle tribù spingono il Congresso ad adottare l'Indian Gaming Regolatory Act (IGRA, 1988).

Essenziale IGRA:
  • Classificazione dei giochi (Classe I-III);
  • Creazione della National Indian Gaming Commission (NIGC)
  • Necessità di accordi tribali per i giochi Class III (slot, giochi da tavolo).
  • Il risultato è la rapida crescita dei casinò tribali, la diversificazione dei redditi delle tribù, gli investimenti in infrastrutture e programmi sociali.

Riverbot e mercati regionali annì 90

Il Midwest e il Sud (Iowa, Illinois, Missouri, Mississippi, Louisiana, ecc.) stanno lanciando casinò su navi fluviali o «fluttuanti «/siti di attracco come compromesso politicamente accettabile.

L'evoluzione delle regole, dai voli reali ai «barge casinos» fissi; legalizzazione graduale dei casinò a terra.

L'effetto è la competizione regionale, la creazione di una carta multicentrica dell'industria dell'azzardo al di fuori del Nevada e del New Jersey.


Espansione commerciale 2000-2010

Gli Stati della Pennsylvania, Ohio, Maryland, Massachusetts, New York, ecc. autorizzano casinò commerciali per aumentare la base fiscale e i posti di lavoro.

Racinó (racetracks + VLT/slot) viene distribuito - un altro formato di compromesso.

I modelli fiscali variano da quelli moderati (per attrarre investimenti) a quelli elevati (per concentrarsi sul reddito fiscale), che influenzano la struttura del mercato e la qualità del prodotto.


Cornici federali e chiamate online

Wire Act (1961): legge storica contro le scommesse interstatali sulle comunicazioni cablate; l'interpretazione è cambiata, influenzando la verticale online.

UIGEA (2006) - Punta sui canali di pagamento di embling online non autorizzato; banche e processori sotto stretto controllo.

Dopo il 2011, alcuni stati lanciano poker online e iCasino (come New Jersey, Pennsylvania, Michigan, Delaware, West Virginia), con geolocalizzazione e severo KYC/AML. Le compagini di poker interstatali consentono la liquidità tra singole giurisdizioni.


Attività sportive dal PASSPA all'anno di svolta 2018

Il PASPA (1992) ha infatti congelato l'espansione dello sport, dando eccezioni al Nevada e ad altre giurisdizioni con condizioni speciali.

Murphy v. NCAA (2018): La Corte Suprema annulla il PASPA, restituendo agli Stati il diritto di regolamentare le attività sportive.

Dopo il 2018, legalizzazione lavica online e sportelli al dettaglio. Gli stati scelgono tra operatori della lotteria pubblica, licenze commerciali aperte o modelli ibridi; i requisiti per l'integrazione dello sport, il monitoraggio e la pubblicità.


Regolazione e supervisione dell'architettura su più livelli

Livello federale: leggi quadro (Wire Act, UIGEA), controllo tribale (NIGC), regole finanziarie (BSA/AML).

Commissione giochi (Nevada Gaming Control Board/Commission, New Jersey DGE e analoghe), concessione di licenze a operatori, fornitori, dipendenti chiave; controllo, certificazione tecnica RNG/slot, gioco responsabile.

Contratti tribali: compacts definiscono i contributi fiscali, lo zoning, i tipi di gioco e i meccanismi di risoluzione delle controversie.


Impatto economico

Lavoro e tasse: l'industria sostiene l'occupazione alberghiera, F&B, edilizia, IT e sicurezza; tasse e contributi ai fondi per l'istruzione e le infrastrutture sono spesso una motivazione politica per le legalizzazioni.

Turismo e MICE: i resort integrati formano catene di approvvigionamento, traffico congressuale e marketing internazionale delle città.

Rischi sociali: i regolatori implementano un gioco responsabile, auto-esclusione, limiti di deposito, restrizioni pubblicitarie, finanziamenti per il trattamento della dipendenza da gioco.


Mappa e modelli moderni

1. Nevada: «oro standard» di licenze, alta concorrenza, hotel megacurorti, spettacoli creativi e brand globale.

2. Il New Jersey è un potente ecosistema iGaming e DGE con un focus tecnologico.

3. Pennsylvania, Michigan, New York: elevate aliquote fiscali su iGaming/Sport; grandi mercati di formazione.

4. Oklahoma, California, Florida, ecc. - Domina il settore tribale (con diversi stadi di sviluppo a seconda del compact).

5. Stati meridionali e di medie dimensioni, dai «riverbot» alle località stabili; modelli ibridi con racino.


Cronologia dei cardini chiave (brevemente)

1931 - Il Nevada legalizza il casinò.

1976 - Referendum in New Jersey, casinò ad Atlantic City.

1988 - IGRA - cornice del gioco tribale, creazione di NIGC.

Gli annì 90 sono i riverbot e i mercati regionali.

2006 - UIGEA - Limitare i canali di pagamento di embling online non autorizzato.

2011 + - gli Stati fanno scattare le iPoker/iCasino regolamentate.

2018 - abolizione del PASPA, ondata di legalizzazione dello sport.


Perché gli Stati Uniti sono una valigetta unica

Il federalismo crea «laboratori» di regolamentazione: aliquote fiscali diverse, regole pubblicitarie, gap sulle licenze, requisiti di localizzazione dei server/dati.

La struttura tripla (modelli commerciali, tribali e lotterie) permette la coesistenza di interessi diversi.

Maturità tecnologica: KYC/AML nitida, geofensing, monitoraggio integrity nello sport e certificazione dei contenuti garantiscono un equilibrio tra reddito e protezione del consumatore.


La legalizzazione dei casinò negli Stati Uniti non è un'unica legge, ma un mosaico di decisioni statali, tribali e federali. Da insalate deserte a resort integrati e applicazioni di scommesse mobili ci sono voluti quasi un secolo. Il vettore è evidente: regolamentazione al posto del divieto, compliance al posto della naturalezza, diversificazione degli effetti fiscali e turistici anziché dipendenza da una o due giurisdizioni. Nei prossimi anni, i temi principali rimarranno l'allineamento degli oneri fiscali, l'ampliamento delle iGaming dove sono ancora in vigore le restrizioni, gli standard pubblicitari e il gioco responsabile e la maggiore integrazione di soluzioni tecnologiche che aumentano la trasparenza del mercato.

× Cerca per gioco
Inserisci almeno 3 caratteri per avviare la ricerca.