WinUpGo
Ricerca
CASWINO
SKYSLOTS
BRAMA
TETHERPAY
777 FREE SPINS + 300%
Casinò criptovaluta Crypto-casinò Torrent Gear - la vostra ricerca torrent universale! Torrent Gear

Gioco d'azzardo e casinò online in Micronesia

Gli Stati Federati della Micronesia sono uno stato del Pacifico che comprende quattro regioni autonome: Yap, Chuuk, Ponpei e Kosrae.

Il paese è noto per i pittoreschi atolli e il turismo marittimo sviluppato,

Ma nel settore del gioco d'azzardo, Micronesia rimane uno dei paesi più conservatori dell'Oceania.

La legge non prevede alcuna licenza o divieto di embling

Il che significa che le attività di gioco sono nella zona grigia:
  • ufficialmente il casinò non esiste, ma le piattaforme online offshore sono aperte.

Contesto storico

Il gioco d'azzardo in Micronesia non è mai stato parte dell'economia o della cultura.

Dopo l'indipendenza dagli Stati Uniti nel 1986, il paese si è concentrato

sullo sviluppo del turismo, della pesca e del commercio estero.

A differenza dei vicini stati insulari, come Palau e Vanuatu,

Micronesia non ha sviluppato le licenze offshore per i eGaming

temendo un impatto negativo sulla società e sulla reputazione del Paese.

Tuttavia, negli ultimi anni interesse per l'economia digitale

e i progetti di criptovaluta stanno suscitando una nuova ondata di discussioni sulla possibile legalizzazione dell'embling online

soprattutto come fonte di reddito per il bilancio e il turismo.


Legislazione e regolamentazione

La Micronesia non ha una legge separata sull'embling.

Nessuno dei quattro stati della Federazione (Yap, Chuuk, Ponpei, Kosrae)

non dispone di norme che regolano il gioco d'azzardo.

Fatti chiave:
  • non ci sono licenze per casinò o bookmakers;
  • la partecipazione dei cittadini alle scommesse online non è vietata;
  • la pubblicità del gioco d'azzardo non è regolamentata;
  • lo Stato non addebita le tasse agli operatori di embling.

La principale fonte di controllo legale rimane il Criminal Code of the Federated States of Micronesia (1979),

dove il gioco d'azzardo non è menzionato.

Il paese è quindi in realtà neutrale:
  • il gembling non è supportato, ma nemmeno perseguitato.

Enti pubblici - Dipartimento di Giustizia e Ministero delle Finanze

controllano solo le transazioni finanziarie e il traffico Internet

senza interferire con gli operatori offshore.


Embling online

A causa della mancanza di casinò nazionali

gli abitanti della Micronesia giocano principalmente su piattaforme online straniere.

Il gembling online è sempre più accessibile

grazie allo sviluppo di internet satellitare e reti mobili.

Destinazioni popolari:
  • slot online e roulette;
  • scommesse sportive e sport elettronici;
  • crypto-embling;
  • Giochi live con lo spacciatore.
Siti internazionali popolari tra gli abitanti della Micronesia:
  • Stake. com
  • 1xBet
  • 22Bet
  • BC. Game
  • BetWinner
  • Fairspin. io
Metodi di pagamento:
  • Sistemi di pagamento internazionali (Skrill, AstroPay, Perfect Money);
  • criptovalute - Bitcoin, Ethereum, Tron, Tether (USDT);
  • portafogli mobili che funzionano attraverso i gateway asiatici.

Secondo Pacific iGaming Outlook 2024,

circa il 18% della popolazione adulta della Micronesia ha partecipato almeno una volta ai giochi online

e il mercato ombra è stimato tra 7 e 9 milioni di dollari l'anno.


Contesto economico

La micronesia rimane un paese con poche fonti di reddito.

La base dell'economia è l'aiuto internazionale, il turismo e la pesca.

L'industria del gioco non è ancora considerata una priorità

ma gli esperti notano il potenziale di creare un settore eGaming offshore

sui modelli Vanuatu e Marshall.

Possibili vantaggi della legalizzazione:
  • attrarre investimenti esteri;
  • Creazione di nuovi posti di lavoro nel settore IT e legale
  • aumento delle entrate di bilancio (fino a $5 milioni l'anno);
  • sviluppo di casinò turistici e siti online sotto il controllo dello Stato.

Le autorità locali stanno già discutendo l'idea

introduzione della licenza digitale per l'embling online,

incentrato su aziende straniere,

Il che permetterà alla Micronesia di entrare nella lista dei centri offshore.


Contesto sociale e culturale

La popolazione della Micronesia segue il modo tradizionale di vivere

E la maggior parte degli abitanti è cristiana.

Ecco perché la società è preoccupata per il gioco d'azzardo

specialmente l'idea di aprire un casinò all'interno del Paese.

💡Tuttavia, il rapporto con l'embling online è più leggero:
Molti abitanti lo considerano un innocuo intrattenimento digitale
soprattutto negli ambienti giovanili.

Alcuni sacerdoti e politici chiedono la regolamentazione del mercato,

per prevenire la dipendenza da gioco

e proteggere gli utenti dalle frodi.


Criptovalute ed economia digitale

La micronesia è tra i paesi che sostengono le criptoinicite

e che considerano la blockchain uno strumento di crescita economica.

Nel 2022 il Ministero delle Finanze ha annunciato

sullo sviluppo della strategia Micronesia Digital Economy Vision,

che potrebbe includere il crypto-embling

come servizio di esportazione per giocatori stranieri.

Percorsi chiave:
  • Creazione di licenze eGaming offshore
  • Uso di criptovalute e sterblocine nei calcoli;
  • integrazione dei contratti smart per la trasparenza delle transazioni
  • partecipazione al Pacific Blockchain Network.

Questo potrebbe rendere Micronesia uno dei primi paesi della regione

dove lo Stato riconosce ufficialmente l'embling digitale

parte dell'economia.


Prospettive

La micronesia ha tutti i presupposti per diventare

Centro Regionale di eGaming e Crypto Gembling.

Il principale ostacolo è la mancanza di un quadro legale e di investimenti.

Possibili passi fino al 2030:
  • adozione del Micronesia Gaming Regolation Act;
  • Istituzione della National Gaming Authority;
  • rilascio di licenze offshore per operatori online;
  • Sviluppare partnership con aziende asiatiche;
  • creazione del Digital Gaming Zone a Ponpei o Yap.

Previsione per la legalizzazione dell'embling online

il mercato della Micronesia potrebbe raggiungere i 30-40 milioni di dollari l'anno,

principalmente grazie alle aziende eGaming straniere.


Micronesia è un paese senza un mercato attivo del gioco,

ma con il potenziale di far parte dell'industria digitale globale.

Nessun divieto e crescente interesse per le criptovalute

creano le basi per una futura legalizzazione.

© WinUpGo 2024
WinUpGo Channel Modulo di feedback
× Cerca per gioco
Inserisci almeno 3 caratteri per avviare la ricerca.
Caswino Promo