(H1) Lotterie nazionali (Bolivia)
1) Quadro giuridico e regolatore
Atto di base: Ley del Juego (2010) e regolamenti.
Regolatore: Autoridat de Fiscalization y Control Social del Juego (AJ): rilascia autorizzazioni, approva le regole di rilascio, controlla la vendita dei biglietti, la pubblicazione dei risultati e la distribuzione del premio, esegue ispezioni e applica sanzioni.
Principio: qualsiasi lotteria (pubblica o privata/benefica) può essere autorizzata solo con l'autorizzazione di AJ con un regolamento di rilascio approvato e un programma di premi.
2) Tipi di lotterie e formati di tiratura
Lotterie numeriche classiche (tirate): selezione delle combinazioni, scherzo pianificato (settimanale/mensile).
Istantanee (schede/istruzioni): rilevamento istantaneo della vincita, contabilità centralizzata delle serie/tiraggio.
Gli scherzi con numeri preimpostati includono biglietti con codici unici, tiraggio a tamburo/GSC.
Edizioni benefiche/speciali: per un evento specifico o scopo sociale (solo con l'autorizzazione di AJ e un rapporto trasparente).
Lotterie/vendite di biglietti online: validi se l'ordine AJ per il canale digitale (e-KYC, protezione dei dati, registro delle operazioni).
3) Autorizzazione e documentazione (per l'organizzatore)
Il pacchetto di solito include:- Il progetto del Regolamento della Lotteria è il nome, la frequenza, la meccanica dello scherzo, lo schema dei premi, le probabilità, le regole di rimborso/scambio dei biglietti.
- Piano di rilascio per l'anno (date, quantità di emissione, prezzo).
- Modello finanziario: la quota del premio, i costi di emissione/distribuzione, le riserve per i premi più importanti.
- Antifrode e controllo dei biglietti: numeri di serie, protezione contro la duplicazione, registrazione dei rimborsi/smaltimento.
- Procedure RG/AML/KYC e gestione delle denunce.
- I canali ufficiali di pubblicazione dei risultati (sito web, stampa/TV/radio, social media) e il modulo di segnalazione di AJ.
4) Premi e pagamenti
La quota del premio è fissata nel regolamento (ad esempio, X% del fatturato lordo della tiratura o premi fix precompilati).
Grandi premi: prenotazione/assicurazione, procedura pubblica di identificazione del vincitore, verifica fiscale/documentazione prima del pagamento.
I tempi di richiesta della vincita sono chiaramente indicati sul biglietto e sul regolamento (dopo la scadenza, il mezzo viene dichiarato non rimborsato e inviato in base allo schema stabilito: riserve/fondi sociali/budget, secondo le regole).
Modulo di pagamento: contanti (con limiti), bonifico bancario; per importi significativi - Solo un ininfluente e ripetuto KYC.
5) Vendita di biglietti: offline e online
Offline
Canali: chioschi/agenti, casse operatrici, partnership.
Controllo: inventario dei biglietti, disciplina della cassa, rimborsi e smaltimento dei biglietti non effettuati con gli atti.
Etichettatura: prezzo, serie/numero, data di rilascio, regole e collegamenti al regolamento, 18 + e RG.
Online
La risoluzione AJ per il canale digitale è obbligatoria.
e-KYC (18 +), pagamenti sicuri, registro delle transazioni e rilascio di biglietti/codici elettronici.
Procedure: protezione dei dati, logistica, integrazione con i report AJ, pubblicazione dei risultati e cronologia dei biglietti in un ufficio privato.
6) Rilascio e pubblicazione dei risultati
Metodo di scherzo: rullo meccanico, sistema elettronico/HCG o combinazione con procedura certificata.
La presenza di osservatori/notarizzazione è regolamentare, con un protocollo di rilascio.
Pubblicazione: sul sito/supporto ufficiale entro il termine del regolamento; indicano le combinazioni vincenti, l'ordine/luogo dei premi, i contatti di supporto.
Archivio - Memorizzazione di protocolli, registrazioni video e fogli entro il termine previsto.
7) RG e protezione dei giocatori
Barriera d'età 18 +. Verifica dei documenti al pagamento e alla registrazione online.
Trasparenza delle regole: possibilità di vincere, struttura del premio, tempi di richiesta del premio.
Comunicazione: senza promettere «soldi facili», con allarmi RG, senza target di gruppi vulnerabili.
Lamentele/mediazione: canale di accesso disponibile, tempi di risposta, escalation in AJ durante la discussione.
8) AML/KYC e pagamenti
KYC: identificazione del vincitore prima del pagamento; in linea - Verifica dell'identità prima dell'acquisto/output.
AML/KYT - Monitoraggio delle anomalie (acquisti di massa, interruzione delle operazioni, tentativi di incasso di vincite da parte di terzi), controlli sanzionatori/RER.
Metodi di pagamento: contanti (con limiti), carte di credito/trasferimenti, portafogli elettronici con tracciabilità obbligatoria; le operazioni con i criptoattivi possono essere effettuate solo nei modelli autorizzati e con controlli più elevati.
9) Pubblicità, promo e responsabilità sociale
Elementi obbligatori: 18 +, etichettatura RG, riferimento a regole/probabilità.
Vietato: promesse di reddito ingannevoli, comunicazioni rivolte ai minori.
Promozioni: scherzi/tombole all'interno di una risoluzione separata AJ; condizioni trasparenti per la selezione dei vincitori e la pubblicazione dei totali.
10) Ispezioni e sanzioni
Controllo AJ: controlli pianificati/non programmati, controllo dei rapporti, ispezione del punto vendita/centro dati/procedure di rilascio.
Sanzioni: avvisi, multe, sospensione/revoca dell'autorizzazione; per le violazioni gravi, divieto di attività e trasferimento di materiale alle forze dell'ordine.
Violazioni tipiche: emissione opaca dei biglietti, ritardi nella pubblicazione dei risultati, violazione della quota del premio, pubblicità errata.
11) Assegno foglio organizzatore (prima dell'avvio/regolarmente)
Autorizzazione AJ ricevuta; approvato il regolamento della lotteria e il piano di rilascio.
Il responsabile della compilazione è stato designato e i criteri RG/AML/KYC/KYT sono stati approvati.
I canali di pubblicazione dei risultati sono stati configurati. Data e formato dei protocolli definiti.
Per il canale online - e-KYC, protezione dei dati, logici e integrazione dei rapporti con AJ.
Emissione/registro dei biglietti, controllo dei rimborsi/smaltimento, protezione contro i duplicati.
Procedure per il rilascio dei premi, campioni di documenti, regole per i premi non recuperati.
Calendario delle ispezioni e dello stock di documenti (video, fogli, atti).
12) Assegno-foglia del giocatore
Compro il biglietto solo da un ufficiale/sito web con licenza AJ.
Leggo il regolamento: la data di rilascio, le probabilità, la quota del premio, la data di richiesta del premio.
Salva il biglietto/codice elettronico e fisso l'assegno/ricevuta.
Controllo i risultati sulla pagina ufficiale/supporto.
Se vinco, preparo il documento per KYC e seguo la procedura di ricezione prescritta.
Mi ricordo di RG, il gioco è il divertimento, non il modo di guadagnare.
13) Domande tipiche (FAQ)
Chi può fare la lotteria?
Solo un organizzatore con autorizzazione AJ valida e regolamento di rilascio approvato.
È possibile vendere i biglietti online?
Sì, con l'autorizzazione AJ per il canale digitale e l'esecuzione di e-CUS/protezione dati/report.
Come faccio a sapere che la tiratura è sincera?
Vedi la certificazione della procedura (rullo/HCG), i protocolli di rilascio, la pubblicazione dei risultati entro il termine, la possibilità di controllare il biglietto in base al codice.
Che ne sarà dei premi non richiesti?
Una volta terminato il periodo di circolazione, sono considerati in base al regolamento (riserva/fondi speciali/budget). Le regole vengono pubblicate in anticipo.
Le tasse vincono?
Dipende dalle norme vigenti, che possono essere trattenute dalla fonte per il pagamento di importi elevati. Le informazioni e le scommesse sono indicate nel regolamento e/o T & C.
14) Mini-road map per il lancio della nuova lotteria
1. Il precedente-controllo dei requisiti AJ esegue il layout del regolamento/schema dei premi.
2. Rilascio dei biglietti/configurazione della vetrina online, protezione e registrazione delle serie.
3. Configurazione e-KYC/AML/KYT, cascata di report per AJ.
4. La distribuzione pilota (su richiesta AJ) consente di pubblicare i risultati e raccogliere feedback.
5. Il lancio della campagna prevede ispezioni trimestrali e aggiustamenti.
Le lotterie nazionali in Bolivia sono un prodotto legittimo e trasparente con una stretta supervisione AJ. Il successo si basa su tre pilastri: un regolamento chiaro e una quota di montepremi, una procedura di rilascio impeccabile con la pubblicazione dei risultati, la protezione del giocatore a 18 +, RG e KYC/AML. Per l'organizzatore si tratta di una licenza, una disciplina di rendicontazione e una reputazione impeccabile; per il giocatore - regole comprensibili, fiducia nel pagamento e esperienza di partecipazione sicura.