WinUpGo
Ricerca
CASWINO
SKYSLOTS
BRAMA
TETHERPAY
777 FREE SPINS + 300%
Casinò criptovaluta Crypto-casinò Torrent Gear - la vostra ricerca torrent universale! Torrent Gear

Influenza della tradizione cattolica sul rapporto con l'azzardo (Brasile)

1) Perché la tradizione cattolica è importante proprio in Brasile

Anche con il calo della percentuale di cattolici, il cattolicesimo rimane la più grande religione del paese e continua a influenzare le norme e il linguaggio del dibattito pubblico. Secondo il Censò 2022, i cattolici sono il 56,7% della popolazione (contro il 65,1% del 2010), i protestanti evangelici sono saliti al 26,9% e i non religiosi al 9,3%; il trend è confermato dai resoconti del DPG e dalla stampa internazionale.


2) Cosa dice Catechismo: «Il gioco è accettabile, ma...»

L'insegnamento ufficiale della Chiesa non dichiara in sé un peccato, ma avverte sui confini: "I giochi del caso e la scommessa non sono contrari alla giustizia in sé; diventano moralmente inaccettabili quando privano una persona di ciò che serve o diventano dipendenza" (Catechesi, etc. 2413).

La conclusione della politica è che la prospettiva cattolica non richiede tabù assoluti, ma insiste sulla difesa del bene comune: trasparenza, prevenzione dei danni ai vulnerabili e lotta contro la dipendenza sono condizioni fondamentali di tollerabilità.


3) Bivio storico: perché il casinò è stato bandito nel 1946

Le fondamenta dello status di casinò offline sono stabilite dal decreto legge n. 9. 215 del 30 aprile 1946. Il preambolo del documento afferma esplicitamente che «la tradizione morale, giuridica e religiosa del popolo brasiliano è contraria alla pratica e allo sfruttamento del gioco d'azzardo», dopo il quale i casinò e i giochi del caso sono vietati ovunque. La norma è ancora in vigore, senza cancellazione diretta.

L'effetto culturale è che la decisione ha consolidato il narrativo morale e religioso intorno all'azart - il «lucido» dell'era precedente alla guerra è rimasto nella cultura, ma la legittimità pubblica dei casinò terrestri è stata azzerata per decenni.


4) Posizione moderna dell'episcopato (CNBB)

La Conferenza brasiliana dei vescovi cattolici è costantemente contraria alla legalizzazione del casinò/bingo/» jogo do bicho». Nel dicembre 2024, il CNBB ha pubblicato una nota ufficiale per invitare le autorità a «opporsi al gioco d'azzardo in qualsiasi forma» in nome della famiglia e del bene comune; affermazioni simili vengono rilasciate ogni volta che il tema viene riportato all'ordine del giorno del Senato.

Contesto politico 2025: nella Camera Alta si discute del PL 2234/2022 (legalizzazione completa casinò/bingo/online), ma le votazioni sono saltate; le strutture ecclesiastiche sono attivamente coinvolte nel dibattito pubblico attorno al disegno di legge.


5) Papa Francesco su Internet az interacts scommesse d'arte

Tra il 2024 e il 2025, Papa Francesco ha messo in guardia separatamente sul rischio di normalizzazione delle scommesse online, definendole un fattore di «gioco patologico», soprattutto tra i giovani, e criticando l'industria per la sponsorizzazione dello sport. Queste valutazioni sono trasmesse dai media cattolici e aumentano il peso morale della critica ecclesiastica.


6) Come la cornice cattolica si traduce in politica e regolamentazione

Memoria normativa del 1946. Il fatto che il divieto del casinò sia ancora formalmente in vigore è l'eredità diretta di un argomento «morale e religioso» dal preambolo del decreto legge.

Attenzione al modello offline. Anche con la regolamentazione delle scommesse online e dei giochi RNG (una cornice separata dal 2023), il dibattito su casinò/bingo è molto più prezioso - e la voce della chiesa è più forte (ma questo è già il campo della politica e dell'economia).

L'opinione pubblica. Secondo la DataSenado (primavera 2025), la maggior parte degli intervistati sostiene la regolamentazione del gioco d'azzardo, ma il battello è attorno ai dettagli: età, pubblicità, oggetti offline. Per il pubblico cattolico, gli argomenti «difesa della famiglia» e «dipendenze» hanno un peso particolare.


7) Perché anche quando la percentuale dei cattolici scende, la loro influenza è elevata

Il cattolicesimo è ancora la più grande religione del paese e la «lingua» del ragionamento morale nel pubblico. Tuttavia, il panorama religioso è diventato più plurale (la crescita delle confessioni evangeliche, «senza religione»). Il risultato è una coalizione di valori degli attori conservatori (parte dei cattolici, chiese evangeliche, associazioni familiari) che crea un circuito di contenimento intorno alla legalizzazione dell'offline e della pubblicità.


8) Cosa significa per media, marchi e regolatori

Per i legislatori.

Considerate la «sensibilità etica»: tutte le riforme (come l'avvio di casinò) dovranno affrontare argomenti sui danni alla dipendenza, alla famiglia e ai poveri - radicati nella dottrina sociale cattolica.

Tracciate la linea che Catechismo permette: non vietare tutto, ma costruire una difesa rigida per i deboli (età, pubblicità, auto-esclusione, proibizioni per i vulnerabili), trasparenza e espulsioni per la prevenzione della dipendenza.

Per l'industria.

Pubblicità: evitare di romantizzare i «soldi facili», non usare immagini per bambini/sport in associazione con l'azart; questo tono risuona con critiche religiosamente motivate e riduce i rischi di reputazione.

Il gioco responsabile è quello di sottolineare gli strumenti di autolesionismo e di sostegno, non nascondere i rischi - è nella logica del «bene comune».

Per le redazioni.

Allevate correttamente la storia del casinò come fenomeno culturale e un'ottica religiosa e sociale moderna. La lucidità storica degli annì 30 non cancella oggi le obiezioni morali della Chiesa.


9) FAQ breve

L'insegnamento della Chiesa vieta qualsiasi gioco?

No, no. Catechesi (© 2413) permette giochi e scommesse di misura; peccato - dove i danni ai bisogni di base, l'inganno o la dipendenza.

Perché il Brasile è ancora senza casinò offline?

È legale il divieto del 1946, motivato anche dalla «tradizione religiosa»; tentativi di rimuoverlo attraverso nuove leggi (ad esempio PL 2234/2022).

Perché il Papa è contrario alle scommesse online?

A causa della normalizzazione dei comportamenti ad alto rischio di dipendenza, soprattutto nei giovani, e del legamento tossico di scommesse-sport.


10) Totale

La tradizione cattolica in Brasile non è un divieto assoluto dei giochi, ma definisce i limiti morali, come la protezione della famiglia, la prevenzione della dipendenza, l'onestà e la priorità del bene comune. È da questo che è cresciuto lo storico divieto del casinò del 1946, con l'appello alla «tradizione morale e religiosa», e le attuali dichiarazioni del CNBB e di Papa Francesco sostengono un tono cauto - e talvolta critico - verso la legalizzazione dell'offline e del market di massa online. Mentre il cattolicesimo rimane la più grande religione del paese, il suo linguaggio e i suoi valori formeranno nettamente la politica, la pubblicità e l'opinione pubblica intorno all'azart, anche nell'era della regolazione digitale.

Rilevanza: 11 ottobre 2025 (Europa/Kiev).

× Cerca per gioco
Inserisci almeno 3 caratteri per avviare la ricerca.