WinUpGo
Ricerca
CASWINO
SKYSLOTS
BRAMA
TETHERPAY
777 FREE SPINS + 300%
Casinò criptovaluta Crypto-casinò Torrent Gear - la vostra ricerca torrent universale! Torrent Gear

Rapporto della società con la legalizzazione (Ecuador)

Rapporto della società con la legalizzazione

Dopo la chiusura dei casinò terrestri nel 2011 e la «riscossione» delle scommesse sullo sport, la società ecuadoriana resta divisa sulla questione della legalizzazione estesa del gioco d'azzardo - in particolare offline e casinò online. Per una parte dei cittadini è l'occasione per restituire posti di lavoro, turismo e tasse; per l'altro, rischi per il bilancio familiare, le norme morali e la sicurezza dei quartieri. Di seguito, un taglio di umore pubblico, senza etichette in bianco e nero e con un focus su condizioni in cui il supporto cresce o diminuisce.


Cornice base: cosa la gente ha già accettato e cosa è controverso

Accolta socialmente: lotterie nazionali (missione storica, tiratura trasparente), scommesse sullo sport (iscrizione, tasse, comprensibile KYC).

Aree controverse: casinò a terra e casinò online (giochi live e slot). È intorno a loro che si concentrano le controversie morali ed economiche.


Le coalizioni sociali, chi è favorevole e chi è contrario

Sostenitori condizionali («a favore»)

Città e hotel 4-5. Vedono il moltiplicatore dell'economia serale, il MICE, la crescita del ADR/RevPAR.

Operatori del servizio e delle attività. Speranza di turni e mance nell'economia notturna.

Una parte dei giovani cittadini. «Meglio in bianco che nell'ombra».

Chiave: il supporto cresce con regole chiare - licenze, controllo tecnico, auto-esclusione, filtri di età, geografia limitata (ad esempio, solo 5-hotel).

Oppositori condizionali

Comunità religiose e familiari. Focalizzandosi sui rischi di gioco, sul debito, sul degrado dell'ambiente trimestrale.

Educatori, assistenti sociali, medici. Esperienza con famiglie e dipendenze vulnerabili.

Parte dell'età media nelle zone dormienti. Timori per la clandestinità o per il crimine.

La chiave è accettare solo la «prevenzione severa» e il divieto di pubblicità aggressiva; molti contro la linea come 24/7-trigger.


Argomenti di entrambe le parti - senza caricature

Il sì economico

Posti di lavoro e tasse. Casini a 5 alberghi + certificati online budget e occupazione «a terra» e IT.

Fognatura della domanda. «In bianco» è meglio della clandestinità e dell'offshore.

«Contro» sociale

Giochetti e debiti familiari. Il pericolo dì inseguire un perdente ", soprattutto online.

Rischi per le aree. Rumore notturno, criminalità minore associata ai clandestini; Non credere che la legalizzazione avrebbe evitato l'ombra.


Per aumentare il supporto pubblico

1. «Modello stretto» offline. Solo 5 hotel, ispezioni, personale bianco, controllo video, divieto di dirottamento in città.

2. RG forte (Responsibile Gambling). Auto-esclusione, limiti di deposito/tempo, filtri di età, copertura della prevenzione nelle scuole/cliniche.

3. Soldi trasparenti. Tasse/tasse ben definite e trasferimenti mirati - medicina, istruzione, anti-dipendenza - con rapporti pubblici.

4. Dieta pubblicitaria. Regole rigide per la creatività, il divieto di «soldi facili», time slot, no-target per i giovani/vulnerabili.

5. Online, solo con licenza. Registro degli operatori/provider, quelli di controllo dei contenuti e dei pagamenti, blocchi di illegalità, rapporti di API GGR.


Per ridurre il supporto

Marketing aggressivo e bonus. «Frivole a tutti», «100% per iscrizione» senza disclaim.

Vicinanza ai quartieri residenziali. «Casinò a casa» è uno straccio rosso per i vicini e i genitori.

Opacità fiscale. «Dove sono andati i soldi?» è il principale innesco della sfiducia.

Scarso controllo online. Nessun registro o blocco = sensazione di caos.


Differenze regionali e di valore

Quito. Più dibattito morale e etico; l'estetica della città e il ruolo della scuola/chiesa sono importanti.

Guayaquil. Più pragmatico in termini di occupazione e turismo; sensibile alla sicurezza e alla mobilità notturna.

Province/Amazzonia. I timori «arriveranno e apriranno le sale»; più alto è il sostegno ai formati di beneficenza (bingo) e alle lotterie, più in basso al casinò.

Valori. Più si punta su «famiglia, parrocchia, scuola», maggiore è la richiesta di restrizioni e prevenzione.


«Pubblico swing»: chi può essere convinto

I genitori sono 30-45. Siamo pronti a un compromesso per garantire la protezione degli adolescenti e dei limiti comprensibili.

Giovani specialisti. Le licenze trasparenti e l'onestà dei pagamenti sono importanti.

Il microbo è vicino al 5. Tendono a favore se vedono il flusso e l'ordine dei clienti.


Ruolo delle istituzioni di fiducia

Chiesa e ONG. La loro partecipazione alla prevenzione del gioco e alla distribuzione dei mezzi sociali aumenta la legittimità.

Università/Medicina. La ricerca e le linee di aiuto formano l'ancoraggio di un dibattito razionale.

Municipi. Se sono responsabili delle ispezioni, rumore, norme antincendio, più fiducia.


Miti e risposte brevi

«La legalizzazione aumenta sempre la dipendenza». Dipende da RG e pubblicità; con limiti rigidi e auto-esclusione, i rischi diminuiscono.

«Il divieto distrugge il problema». La clandestinità e l'offshore dimostrano il contrario, che la domanda non è protetta.

«Le tasse risolveranno tutto». Solo con responsabilità, controllo, RG e rendicontazione.


Scenari di dialogo pubblico

Scenario A - Status quo +

Mantenere il divieto di offline; Aumentare la lotta contro la clandestinità; sviluppo delle lotterie e delle scommesse regolamentate; illuminazione e linee di aiuto.

Rischi: mantenere il grigio online e la clandestinità come valvola di scarico.

Script B - Legalizzazione ristretta offline

Tolleranza dei casinò solo in 5-hotel + standard superiore RG/AML/ispezioni; il cestino delle tasse.

Condizioni di accettabilità pubblica: geografia rigorosa, silenzio/sicurezza, soldi trasparenti.

Copione C - Licenza online

Licenza nazionale per casinò online: registri, integrazione dei pagamenti, blocchi di illegalità, RG predefinito.

In più, la fogna della domanda grigia. Meno, abbiamo bisogno di tecnologia matura e comunicazione dei rischi.

(Gli script possono essere combinati, ad esempio B + C.)


Come comunicare pubblicamente (per non litigare con i vicini)

1. Iniziare proteggendo i vulnerabili. Ogni modello è attraverso le famiglie, i giovani e la prevenzione.

2. Mostra i soldi. «Abbiamo raccolto i nostri →» per gli indirizzi, i rapporti trimestrali, i dashboard.

3. Non romantizzare l'azart. Niente soldi facili; spiegazione della probabilità, RTP/margine, limiti.

4. Ascoltare i quartieri. Dove il rumore e il parcheggio è un conflitto; dove l'ordine e il tracciato 5 sono tolleranze superiori.

5. Coinvolgere la chiesa/ONG/scuole. I programmi congiunti di aiuto e di alfabetizzazione finanziaria sono un ponte tra valori ed economia.


L'atteggiamento della società ecuadoriana verso la legalizzazione è un equilibrio di valori e fiducia. La maggior parte non è a favore del sì o del no, ma oltre i limiti comprensibili, se l'azart rimane lontano dai quartieri residenziali, accompagnato da controlli severi, rapporti onesti e una forte prevenzione, il sostegno cresce. Se invece puzza di caos, pubblicità aggressiva e rischi per le famiglie, la società sceglie il divieto e lo status quo +. Ogni discussione costruttiva deve iniziare con la domanda su come proteggere le persone e poi come guadagnare tasse e tasse.

× Cerca per gioco
Inserisci almeno 3 caratteri per avviare la ricerca.