Il codice culturale del Paraguay è unico per la regione: bilinguismo ufficiale (spagnolo e guaranì), rituale terré, arpa paraguaiana, pizzo nanduti e cucina (chip, copa paraguaya).
Il plesso storico è stato formato da riduzioni gesuiti, poi l'esperienza traumatica della Guerra dell'Unione Tripla e della Guerra di Chuck, che ha influenzato la demografia e l'economia.
La vita moderna è concentrata ad Asuncion e al confine (Città del Este, Encarnion), dove il commercio e il turismo determinano il ritmo del divertimento.
Nel divertimento sono forti le feste in famiglia, le fiere artigianali e il calcio; la scena del gioco si è storicamente sviluppata dalle lotterie e dalle sale semplici ai casinò più strutturati nella capitale e nelle città di confine, dove l'intersezione delle culture e il flusso di ospiti formano la domanda di spettacoli serali, sale da poker e slot con motivi locali.