Campionati europei di calcio (UEFA EURO)
I campionati europei di calcio, conosciuti come UEFA EURO, sono uno dei tornei più prestigiosi e attesi del pianeta, che riunisce le più forti selezioni europee.
Ogni quattro anni milioni di fan seguono le partite e le linee di scommessa si riempiono di centinaia di mercati e di scommesse.
Storia e valore del torneo
Il primo Campionato Europeo si svolse nel 1960 e fu avviato dal francese Henri Delone.
Da allora il torneo è cresciuto su scala e popolarità, diventando uno degli eventi chiave del calcio mondiale.
Il formato moderno comprende 24 squadre qualificate e le fasi finali del torneo sono il palcoscenico per i più grandi drammi sportivi.
Momenti iconici e vittorie leggendarie
In decenni il torneo ha regalato decine di partite storiche:- Il trionfo della Spagna nel 2008 e nel 2012, quando la squadra vinse due Euro consecutivi.
- La vittoria della Grecia nel 2004 è una delle più sensazionali della storia del calcio.
- I discorsi epocali di Francia, Germania e Italia, che condividono titoli record.
Ogni torneo porta nuove stelle, da Michel Platini e Zidane a Ronaldo e Mbappè, per indicare la direzione del calcio europeo.
Formato e caratteristiche della gara
Il moderno Campionato Europeo si svolge in diverse fasi:1. Qualificazioni in cui le squadre lottano per la finale.
2. Fase di gruppo in cui 24 squadre sono suddivise in 6 gruppi.
3. I playoff, dalla finale finale alla partita decisiva.
Grazie all'alto livello di squadra e alla densità della competizione, quasi ogni partita qui è imprevedibile - il che rende le scommesse sull'euro particolarmente interessanti.
Tipologie popolari di scommesse sull'Euro
Calciatori e analisti concordano sul fatto che i Campionati Europei sono il campo ideale per scommettere sugli esiti a lungo termine e sui mercati live.
I più richiesti sono:- Vincitore del torneo e finale.
- Il miglior bomber.
- I totali delle teste e delle carte.
- Scommesse time/match.
- Conti precisi e prestazioni individuali.
Suggerimenti per le scommesse
1. Scopri le statistiche degli incontri personali e la forma delle squadre prima del torneo.
2. Attenzione alla motivazione delle squadre - i favoriti iniziano spesso con cautela.
3. Tieni d'occhio le composizioni e gli infortuni: l'assenza di un giocatore chiave può cambiare l'esito.
4. In modalità live, suonate le reazioni: l'euro è famoso per le rotazioni di fine partita.
Perché l'Euro è un torneo speciale
A differenza delle competizioni per club, l'euro combina le emozioni dell'orgoglio nazionale e il massimo livello della scuola di calcio.
È un torneo dove la strategia e lo spirito della squadra spesso sconfiggono i talenti individuali.
Per i tifosi è la festa del football.
Per i Bettor, prova di analisi e intuizione.