Come AI ottimizza il ritorno multimediale e il targeting
Introduzione: AI = «cervello» sopra i dati puliti
L'IA non sostituisce la strategia, rende il circuito di acquisto più veloce e sostenibile, prevedendo la qualità della coorte ai primi segnali, distribuendo il budget, selezionando pubblico e creativi rispettando la compliance. La chiave sono dati S2S, disciplina UTM e guardrail.
1) Dove esattamente l'AI produce effetti
1. 1. Biding e pacing
Bid/CPA/ROAS dinamico guardato su Prob (FTD), ARPU _ D30 e rischio.
Pacing fluido: mantieni il flusso nel corridoio Payback, eviti i disordini al mattino e il disordine di sera.
1. 2. Targeting e pubblico
Modelli propensiti: probabilità FTD/2nd-dep/Retention-look-alike segmenti e cluster prioritari.
Modelli di espulsione: probabile churn/basso LTV/frodo eliminato dalle proiezioni o ridotto il tasso.
Contesto/semantica: NLP nei siti di contenuti di filtraggio pre-bid.
1. 3. Creativi e offerenti
Gli embeddings visivi/NLP → il clustering degli angoli e la rotazione bandit.
Scorre le probabilità predittive di uscire dal learning e tenere CR/ARPU.
1. 4. Distribuzione budget
L'approccio multi-portafoglio è quello di trasferire lo spend tra i canali/geo/device in base alla probabilità di Payback _ D30.
Script «se» da modelli MMM/causali.
1. 5. SmartLink/off-router
Reindirizzare il traffico agli offerenti con la migliore qualità/eSRA con caps, compilation e priorità.
2) Architettura dei dati per il target AI
Raccolta: UTM + 'click _ id', eventi s2s 'reg/KYC/FTD/2nd _ dep/refund/changeback', GA4/MMP, loghi di reading/post, creat metadati.
Archivio: DWH (UTC-Time, valuta transazione + valuta rapporto).
Ficci: recency/frequency/monetary, device/geo/payment, sessione/engagement, creat-embedding, source/place.
Modelli: classificazione (frodo/validità), regressione (ARPU/Payback), bandits, NLP/vision, MMM/causale.
Attivazione: regole di biding/pacing, pubblico (uffici, CDP), API, CRM.
Guardiani: Consent/RG, whitelist GEO/età, limiti di puntata/frequenza, override manuale e definizione logs.
3) Matematica delle soluzioni (nel canvo delle metriche di marketing)
Obiettivi di denaro:- `ROAS_Dn = NGR_Dn / Spend`, `Payback = min{n: Cum_ARPU_Dn ≥ CPA}`, `LTV = Σ NGR_t / (1+r)^{t/30}`.
- `score = w1·Prob(FTD) + w2·Prob(2nd_dep) + w3·E[ARPU_D30] − w4·Risk_fraud`.
- ridistribuire le proiezioni proporzionalmente alla probabilità posteriale di vincere, lasciando il 10-20% sull'esplorazione.
4) Pratica targeting con AI
4. 1. Pubblico in crescita
Seed: coorti con rapido payback (storicamente) → LAL 1-2% con guardrail per geo/età.
Content ML - Seleziona l'inventario/i temi sopra CR (reg→FTD).
Momento-based: dayparting e «freschezza» degli eventi: utenti caldi catturati con bid elevati, mostre fredde a basso costo.
4. 2. Pubblico risparmio
Exclusions: churn/bonus-hunter ad alta velocità/LTV bassa - escludiamo o tagliamo la puntata.
Frequency capping: curva ML decrescente in base alla frequenza (attraversiamo la mente, posizioniamo il soffitto).
4. 3. Creat targeting
Matching angolo x segmento: ad esempio, il social proof è più adatto al returning/Android LATAM e il gameplay al nuovo EU.
5) Complaens, privacy ed etica (cornici obbligatorie)
-marketing: 18 +/21 +, no «soldi facili», condizioni promozionali chiare.
Consent Mode/PII - Nessuna informazione personale nell'URL, server-side di conversione.
Nessuna discriminazione: escludi gli attributi sensibili dalla Fiech; controllo fairness.
Guardrails: min/max bid, caps, manual stop in caso di anomalie di qualità.
6) Metriche «salute» acquisti AI
Качество: `CR(click→reg)`, `CR(reg→FTD)`, `2nd_dep rate`, `Retention_D7/D30`, `Chargeback rate`.
Economia: «CPA», «ARPU _ D7/D30/D90», «Payback», «ROAS/ROY».
Tecnica: ritardo postbeek, p95 latency,% retrai, percentuale di eventi senza «click _ id», variazione «operator↔DWH».
Creat/targeting: versione win-rate, tempo prima di uscire dal learning, curve response a frequenza/tasso.
7) Errori frequenti e come evitare
1. Ottimizzazione click/ERS al posto di Payback/LTV.
2. UTM crude/fuso orario/valuta - Fluttua D0/D1 e ROY.
3. Nessuna idempotency in S2S - riprese FTD per i retrai.
4. Distorsione in esplorazione: disattivata l'esplorazione - creativi «muoiono», pubblico bruciato.
5. Ignorare la compilazione - bana e perdere l'inventario.
6. Nessun A/B in vendita è «modello sullo scaffale», nessuna fiducia.
8) Assegno fogli
8. 1. Prima di avviare
- Criteri UTM, 'click _ id', s2s: 'reg/KYC/FTD/2nd _ dep/refund/changeback' (UTC/valuta, idempotency)
- Conversion API, alert di ritardo> 15 min, loghi di reading/postbeek
- Segmenti di seed per LAL, whitelist GEO/età, dischi RG
- Modelli di base: Early Quality, fraud-risk, creative-scoring
- Guardrails: min/max bid, caps, frequenza, condizioni di qualità
8. 2. Prima settimana
- Pilota di rotazione bandit creativi (10-20% esplorazione)
- Peacing automatico per Prob (Payback _ D30); Report di deviazione
- Alert di anomalie: insuccessi CR, picco ASN, caduta EMQ/postback
8. 3. Entro il 30/o giorno
- Rapporti di coorte: Cum _ ARPU D7/D30, 2nd-dep, Payback per segmenti
- Perimetro LAL sui coorti vincenti, aggiornamento dei fogli exclusioni
- Confronto tra DDA/Last click e elasticità MMM, regolazione del mix
9) Piano di implementazione
0-30 giorni - Ossatura e «verità precoce»
Standardizzare S2S, valute/TZ, includere l'API Convertion e gli alert.
Alzate le vetrine DWH: Cum _ ARPU D7/D30, Payback, Report delle divergenze.
Eseguire Early Quality + fraud-risk; collegare il creative-scoring e la bandit-rotation di base.
31-60 giorni - Correzione automatica e scala
Attivare l'auto-biding/packing per Prob (Payback _ D30) con guardrail.
Espandere il targeting LAL/contesto-ML, aggiungere frequency-facilitizer.
Collegare SmartLink-router offshore, procedura di appello antifrode.
A/B-validazione uplift attraverso i canali/geo.
61-90 giorni - Strategia e sostenibilità
Modelli MMM/causali per ottimizzare il mix di bilancio.
MLOps: monitoraggio della deriva, rotazione dei modelli/segreti, esercitazioni di emergenza (DLQ/retrai).
Retro regolare per segmenti/creativi, aggiornamento dei dizionari UTM/fich.
10) Mini playbook
Regola di puntata auto (pseudo):- Se Prob (Payback _ D30) 1 ', è possibile aumentare il bid del x%;
- se "≤ 2" Prob <→ 1 "lascia;
- se "Prob < 2" o'CR ( ) "cade su X abbassare il bid/abilitare il gap.
- I nuovi creativi ricevono il 15% del traffico; a 100 + click senza o CR <0,7 x mediana - auto-stop. Il vincitore raggiunge il 60-70% delle proiezioni.
- Segmenti con Ret _ D7
AI porta il ritorno multimediale e il targeting da un'artigianato manuale "a un sistema controllato: predisce la qualità, gestisce i tassi/budget, trova il pubblico e le rotazioni, protegge contro i frodi e gli errori target - tutto all'interno della compliance e di Responcible Marketing. Con il tracciato S2S puro, l'economia di coorte NGR, la disciplina UTM e gli algoritmi di guardia nitidi stabilizzano Payback e crescono LTV, mentre il team si concentra su ipotesi strategiche e nuovi punti di crescita.