WinUpGo
Ricerca
CASWINO
SKYSLOTS
BRAMA
TETHERPAY
777 FREE SPINS + 300%
Casinò criptovaluta Crypto-casinò Torrent Gear - la vostra ricerca torrent universale! Torrent Gear

La storia della roulette, dall'invenzione di Pascal ai giorni nostri

Introduzione: perché la roulette è diventata il simbolo del casinò

La roulette è il perfetto equilibrio tra spettacolo e matematica. Una rotazione dà un rituale comune - palloncino, ruote, urla a tavola - con possibilità completamente trasparenti. È questa miscela di semplicità, ritmo e margine onesto che l'ha resa l'emblema del casinò in tutto il mondo.


Da Pascal a «ruota piccola», le origini

XVII secolo. Blaz Pascale, esplorando i dispositivi del «movimento eterno», ha sperimentato ruote e cuscinetti. Questi lavori non erano un gioco, ma hanno impostato la meccanica della futura roulette.

XVIII secolo, Francia. Appare un gioco di rullette con una sequenza di numeri e uno zero verde come vantaggio della casa.

Fine del XVIII secolo - Inizio del XIX secolo. La roulette è fissata nelle case da gioco di Parigi, poi si sposta per l'Europa.


Rivoluzione di uno zero, fratelli Blanc e resort

1840. I fratelli Francois e Louis Blanc introducono un singolo zero (0) su una ruota (invece della pratica europea del doppio zero in una serie di case) a Bad Gomburg. Questo riduce drasticamente i margini e rende i loro tavoli popolari tra i giocatori.

La seconda metà del XIX secolo. Francois Blanc porta il modello a Montecarlo, e la roulette diventa il driver del resort: sale eleganti, procedure rigorose, afflusso di pubblico internazionale.


Il percorso americano è doppio e anche triplo zero

XIX secolo, Stati Uniti. Il Mississippi e New Orleans si diffondono con una ruota da 0 e 00, in modo da tenere i margini più facili da tenere in mano. Con il tempo, diventa una roulette americana.

XX-XXI secolo. Nei singoli Stati Uniti compare un triplo zero (000) - il margine è ancora più alto; il formato è criticato, ma si mantiene in luoghi ad alta viabilità turistica.


Matematica di possibilità e pagamenti (breve e caso)

Pagamenti classici:
  • diretto (numero 1) 35:1; split (2) 17:1; strada (3) 11:1; Angolo (4) 8:1; linea (6) 5:1;
  • dozzine/colonne 2:1; chet/dispari, rosso/nero, piccolo/grande 1:1.
Margine (house edge):
  • Europeo (1 zero):} 2,70%.
  • Francese (1 + la partage/en prison): fino all '1,35% su 1:1.
  • Americano (0 + 00):} 5,26%.
  • Triplo zero: not 7,69%.
  • Il punto zero è semplice: rompe la parità rosso/nero e le altre scommesse di coppia, creando un reddito stabile «casa».

Lingua delle scommesse

Puntate interne (inside): su numeri e gruppi separati (1-6 numeri). Più rischi, più pagamenti.

Esterni (outside): colore, chet/dispari, intervalli 1-18/19-36, dozzine e colonne sono più sostenibili, ma i pagamenti sono inferiori.

Pista da corsa (racetrack): «zone» francesi per posizione su ruota e non sul campo:
  • Voisins du Zèro, - Tiers du Cylindre («un terzo del cilindro»), - Orphelins («orfani»), - Jeu Zèro (stretto ambiente zero).
  • Questo è il codice culturale delle sale europee: annunci rapidi e multipli e un particolare ritmo di presentazione.

Regole «francese»: perché i giocatori li amano

La partage. Se il palloncino è 0, le puntate uguali (1:1) si dividono a metà: metà del giocatore conserva.

En prison. Stessa situazione, ma la scommessa si chiude alla schiena successiva; Se vince la prossima scommessa, i soldi tornano.

Entrambe le opzioni riducono i margini a pari tasso all '1,35% - una delle migliori possibilità di casinò in generale.


Caccia ai vantaggi: miti, leggende e valigette reali

Biase ruote (wheel bias). Piccole distorsioni di produzione/usura potrebbero creare una distorsione di probabilità. L'episodio più famoso è «ingegnere osservatore», che ha sistematicamente «tolto la panna» dal settore «pesante» (la valigetta classica del XIX secolo a Montecarlo).

Una predizione fisica. Hanno cercato di valutare la velocità della ruota e del palloncino a vista o con i gadget; Si incontravano «computer portabili» sperimentali. La casina rispondeva modificando il profilo della tasca, con palline di massa diversa e una compilazione rigida.

La modernità. I marchi di qualità delle ruote, il servizio rigoroso e le palle di sostituzione casuali quasi distruggono le moto; Il margine onesto è di nuovo più importante di qualsiasi trucco.


Roulette elettronica, automatica e online

Airball/Auto. I tavoli senza segmenti con il lancio aereo del palloncino hanno aumentato la velocità di scherzo e il controllo dell'onestà.

Terminali elettronici. Un tamburo fisico - decine di schermi individuali e biglietti di scommesse.

Online e live. Generatori di numeri casuali per tavoli virtuali e giochi «live» con striam dallo studio. I formati hanno esteso la geografia e introdotto la cronologia dei risultati.

Variazioni. Mini-roulette (13 numeri, ma un margine elevato), ruote con settori bonus/moltiplicatori (aumento della dispersione mantenendo il vantaggio matematico della casa).


Etica e rituale: perché la procedura è più importante delle superstizioni

La roulette segue le procedure: l'annuncio delle scommesse, «non c'è più nessuna scommessa», l'avvio, la fissazione del numero, il pagamento. Il rituale è più credibile delle leggende dei sette felici. In termini storici, è stato il ritmo standardizzato a rendere il gioco un linguaggio globale di opportunità.


Strategie: cosa funziona e cosa no

Non funzionano come «vincere i margini», Martingale, D'Alamber, «Catturare episodi», «numeri caldi». Ridistribuiscono il rischio, ma non cancellano lo zero.

Ciò che aiuta il giocatore è la disciplina della banca, la scelta del tavolo (1 zero e le regole «francesi»), il limite fisso di tempo e vincite/perdite, l'evasione del triplo zero.

Questo aiuta il casinò a guadagnare onestamente: regole chiare, apparecchiature verificabili, statistiche trasparenti e formazione del personale.


Cronologia (semplificata)

XVII secolo, esperimenti meccanici di Pascal.

Il XVIII secolo è un gioco «roulette» in Francia.

1840: i fratelli Blanc impiantano uno zero; Boom di Bad Gomburg.

La seconda metà del XIX secolo, Montecarlo rende la roulette un marchio mondiale.

XIX secolo, Stati Uniti - La ruota è fissata a 0 + 00.

XX secolo: globalizzazione dei casinò, standard di hardware e procedure.

Ventunesimo secolo: formati automatici/online, studi «live», variazioni con bonus e, purtroppo, triplo zero nelle singole sale.


Glossario

House edge è il vantaggio matematico delle regole sul giocatore.

La partage/En prison è un'opzione «francese» che riduce i margini a 1:1.

Inside/Outside: puntate interne/esterne sul campo.

Racetrack: «traccia» delle scommesse per settore della ruota.

Wheel bias: distorsione sistematica delle probabilità a causa di difetti/usura.


La conclusione è perché la roulette ha vissuto secoli

È chiara, bella e onesta nella sua matematica. Da Pascal e i Blans agli studi di live e ai tavoli auto, la roulette mantiene il principio principale: procedura di fiducia + margine trasparente. Ecco perché la piccola ruota continua a girare in ogni grande casinò del mondo - come un classico dove il destino si risolve apertamente, ritmicamente e secondo le regole.

× Cerca per gioco
Inserisci almeno 3 caratteri per avviare la ricerca.