WinUpGo
Ricerca
CASWINO
SKYSLOTS
BRAMA
TETHERPAY
777 FREE SPINS + 300%
Casinò criptovaluta Crypto-casinò Torrent Gear - la vostra ricerca torrent universale! Torrent Gear

Storia dell'arrivo dei casinò su navi e crociere

Introduzione: perché l'azart è andato in acqua

L'acqua è sempre stata una zona grigia tra le giurisdizioni. Laddove il gioco fosse vietato o rigidamente limitato, il ponte dava una scappatoia legale: in acque internazionali si potevano aprire tavoli e pagare le tasse secondo le regole della bandiera della nave. È così che è nato il ramo identitario dell'industria, i casinò delle navi e delle crociere.


Prime origini fiumi come palcoscenico (XIX secolo)

Traghetti Mississippi

La frontiera del XVIII-XIX secolo negli Stati Uniti è il decollo dei traghetti del fiume. Trafficanti, militari, cercatori di fortuna, la miscela perfetta per mappe e ossa. A bordo c'erano partite di faraone, poker dro, hazard, più tardi una roulette. L'atmosfera del fronter e del «pubblico di trasferimento» ha reso i giochi a vapore una parte abituale del viaggio.

«Show bot» e l'estetica dei saloni

Verso la metà del secolo, i boot galleggianti - teatro, musica, bar - e una piccola sala giochi. Qui ci sono i rituali abituali, i tavoli illuminati, le figurine invece delle monete, il gestore e le regole sul muro.


Navi oceaniche e la nascita di casinò marini (fine XIX - prima metà del XX secolo)

Moda transatlantica

Con l'arrivo delle grandi navi, la luce superiore e il pubblico bohemien hanno ricevuto un nuovo «palcoscenico»: costumi da sera, orchestre da salotto e sale giochi, spesso chiusi nei porti e aperti fuori dalle acque territoriali. Le scommesse facevano parte del «Grande Gioco». Cena, ballo, mappe e roulette.

Giurisdizione e regola esterna

Per molto tempo, le navi si sono basate su un semplice principio: il porto, le leggi del porto, il mare, la bandiera e le regole internazionali. I tavoli di gioco si chiudevano quando si avvicinavano alla spiaggia, mentre l'acqua profonda si riapriva. Così nacque la classica frase del direttore di crociera: «Il casinò aprirà dopo l'ingresso nelle acque internazionali».


Riverboat - Rinascita negli Stati Uniti (fine del XX secolo)

Perché i casinò sull'acqua sono tornati?

Nella seconda metà del XX secolo molti stati degli Stati Uniti vietarono i casinò a terra, ma permisero il gioco dell'acqua, in parte secondo la tradizione storica. È apparsa una forma di riverboat casinò, un barcone/traghetto attraccato vicino alla costa o un breve loop di crociera.

Regole e evoluzione

All'inizio le leggi richiedevano l'accesso obbligatorio alla crociera e l'imbarco su volo. In seguito molti stati hanno allentato le norme: barconi fissi, ingresso libero, gioco completo. Il formato «fluviale» è diventato un ponte dal divieto all'industria moderna dell'intrattenimento nel Midwest e nel Sud.


Rivoluzione crocieristica: casinò come parte del pacchetto tutto-in-uno (fine XX-XXI secolo)

Tempo libero integrato

La crociera moderna è una mini-città sotto tetto: ristoranti di chef, teatro, parco acquatico, boutique - e casinò-deck con roulette, blackjack, baccar, crack, poker e slot. Il casinò è aperto in mare, a volte con restrizioni nei singoli porti/stretti.

Economia del ponte

Per la linea di crociera, il casinò è un importante ricavato non pronto: assegni sostenibili a basso costo variabile. Per un ospite, il «picco del divertimento» serale tra lo spettacolo e la cena. La lealtà è costruita come in resort - carte del giocatore, compagini, bevande gratuite, inviti per le settimane di torneo.


Giurista e compagine: chi è responsabile di cosa

La bandiera della nave. Le basi legali del casinò, le licenze e le ispezioni sono dello stato di bandiera.

Porte di ricambio e arrivo. Al porto il gioco è chiuso, cassaforte/cassaforte sotto la scocca; talvolta è consentito divertimento senza tempo (tornei fan).

Acqua internazionale. Apertura dei tavoli dopo l'uscita dal mare territoriale (storicamente 3 miglia, oggi di solito 12 miglia).

KYC/AML. Identificazione, limiti di contanti, rapporti sulle operazioni sospette; Le grandi navi vivono da tempo in base alle norme bancarie.

Età e pubblicità. Barriera di età al minimo severo; promo - senza entrare nella zona adolescenziale della crociera.


Design e tecnologia: come funziona il casinò in movimento

Stabilità e assicurazione. Tavoli e ruote su piattaforme di ammortizzazione, chip con spigoli antispazio, «speed cloth» con umidità.

Elettricista e pompiere. Linee di alimentazione duplicate, allacciamenti per zona, materiali non infiammabili, gateway in caso di sbarramento.

Le slot lo contano. Sistemi cashless e ticket senza contanti, registri eventi, player tracking, jackpot progressivi, a volte mini lines locali sullo stesso ponte.

Videosorveglianza. «Occhio nel cielo» con stabilizzazione, scrittura su array protetti, procedure di protezione dei dati all'uscita/accesso alla porta.


Giochi e rituali specifici marini

Roulette/baccara/blackjack. Set completo europeo-americano; i limiti cambiano flessibilmente il giorno della crociera e il percorso.

Poker. Tavoli e tornei «Cruise Cup»; le finalette spesso combinano con il programma di spettacolo.

Craps. «Hit» ad acqua, l'energia ad alta voce crea un'ancora di traffico nella sala.

Slot. Il traffico accelerato e il jackpot sono la base del budget notturno del velivolo.


Asia ed Europa: «crociere da nessuna parte» e rotte marittime

Asia. Il formato «cruise to nowhere» (volo notturno senza porta) consentiva agli ospiti di giocare in acque internazionali e tornare domattina.

Mediterraneo e Nord Europa. Il casinò è parte delle vacanze serali tra le stazioni, il porto è chiuso, il porto è aperto.


Sicurezza, responsabilità e etica in mare

Gioco responsabile. Timeout, limiti, auto-esclusione - disponibili in mare come a terra.

Protocollo medico e psicologico. Le crociere tengono 24/7 mediche; gli host sono addestrati a tradurre delicatamente l'ospite da «surriscaldamento» a attività più tranquille.

Compagini con misura. Un pacchetto di compagini (bevande, credito nei ristoranti, spettacoli) è legato a vini metrici teorici per non «nutrire» l'economia.


Miti e fatti

È più facile battere un casinò su una nave.

Il fatto è che le regole e i margini sono gli stessi della terra; il controllo delle procedure è spesso più rigido a causa dello spazio limitato e della videosorveglianza totale.

«Casinò funziona sempre 24 ore su 24».

Fatto: nei porti le sale sono chiuse; grafico - navigazione e giurisdizione.

Il mito è «tempesta = roulette».

Il fatto è che le apparecchiature vengono stabilizzate; Quando si cammina forte, i tavoli si chiudono per sicurezza.

«Casinò da crociera solo per gli highroller».

Fatto: puntate su più livelli; C'è un pit-in VIP, ma il nucleo è un massiccio divertimento serale.


Cronologia (semplificata)

All'inizio del XIX secolo, i traghetti del Mississippi, le mappe e le ossa sui fiumi.

Fine XIX - Inizio XX secolo - saloni su navi oceaniche; chiusi nei porti, aperti in mare.

Metà del XX secolo è la cultura crocieristica, il casinò come parte del set serale.

Fine del XX secolo - la rinascita di riverboat negli Stati Uniti; Crociere da nessuna parte in Asia.

Il ventunesimo secolo è un megalainer con dischetti casinò completi, sistemi cashless, aree VIP e una complicazione rigorosa.


Glossario

Riverboat casino è un casinò su un barcone/traghetto, di solito sul fiume, spesso come alternativa legale alla sala terra.

Acque territoriali/acque internazionali - zona della costa (solitamente fino a 12 miglia nautiche )/mare fuori dalla giurisdizione di un paese specifico.

Flag state - Stato di bandiera della nave; le sue norme di licenza e controllo sono in vigore in mare.

Player tracking è un sistema di contabilità del gioco per computer e analisti.

Comps - agevolazioni (bevande, cene, prestiti per servizi di crociera) in cambio di attività.


Conclusione: il mare come «scena mobile» del gioco onesto

I casinò sulle navi sono una lega di storia di fronter, ingegnosità legale e ospitalità crocieristica. Il fiume ha dato l'azzardo alle prime ruote, l'oceano la libertà fuori dalle coste, e la nave moderna è un resort completo sotto lo stesso tetto. Oggi il gembling marittimo vive con procedure rigorose e vende la cosa più importante per cui la gente va in crociera, l'esperienza di un viaggio dove il gioco è solo una scena, ma molto spettacolare, di un grande viaggio.

× Cerca per gioco
Inserisci almeno 3 caratteri per avviare la ricerca.