WinUpGo
Ricerca
CASWINO
SKYSLOTS
BRAMA
TETHERPAY
777 FREE SPINS + 300%
Casinò criptovaluta Crypto-casinò Torrent Gear - la vostra ricerca torrent universale! Torrent Gear

Come i paesi combattono gli operatori e i domini illegali

Negli ultimi due anni, i regolatori europei sono passati dagli allarmi «soft» alle operazioni di sistema contro i marchi illegali: blocchi di massa dei siti attraverso i tribunali, attacchi sui canali di pagamento, pulizia delle reti pubblicitarie e degli affiliati, deindexazione nella ricerca e rimozione delle applicazioni dagli store. Il traffico illegale è diventato più costoso da estrarre e la maschera con i domini cloni è meno efficace. Regno Unito, Italia, Danimarca, Paesi Bassi, Spagna, Belgio, Francia, Germania e Norvegia dimostrano che i «pulsanti» sono aumentati - e sono più frequenti.


Strumenti principali di lotta

1) Blocchi di siti: DNS/IP e azioni legali «dinamiche»

Blocchi navali e ordini agli operatori di comunicazione. La Danimarca va regolarmente in tribunale, con pacchetti di domini nei blocchi, con 162-178 siti (inclusi i domini skin/mirroring) bloccati solo tra 2024 e 2025.

Automazione e black list. L'Italia (ADM) ha un registro in crescita, con un numero di domini bloccati superiore a 11.000; in autunno 2025 è stato lanciato il software per il lancio automatico di nuovi specchi.

La Norvegia ha ottenuto dal 2025 l'autorità diretta per il blocco DNS; La prima ondata è 57 siti/23 aziende.

2) Divieti di pagamento e «sovrapposizione dei rubinetti»

Bloccare transazioni e passerelle di calcolo è la chiave per azzerare la monetizzazione dei siti grigi. In Germania, i tribunali hanno confermato la validità delle ordinanze di blocco dei pagamenti nei singoli casi, mentre il regolatore GGL applica attivamente i divieti.

Finmonitoring e pressioni sugli equaireri/emittenti sulle tracce del giornalismo investigativo (esempio UK).

3) Colpire le pubblicità, gli affiliati e le cartelle multimediali

I Paesi Bassi (KSA) sanzionano e prescrivono gli affiliati e i media per la promozione di casinò illegali; Minacciano il divieto totale di pubblicità per i trasgressori.

La Germania (GGL) ha aumentato la persecuzione della pubblicità illegale e delle griglie di affiliazione (prescrizioni, multe, divieti di formati).

Spagna (DGJ) e Francia (ANJ), in parallelo, sanzionano e chiudono i clandestini, aumentando gli strumenti «preventivi» (nuovi avvisi, controlli fiscali).

4) Deindexazione, rimozione delle applicazioni e misure «platea»

L'UKGC ufficializza il funzionamento'attraverso piattaforme ', l'accesso a motori di ricerca, social media e hosting per la rimozione di contenuti e applicazioni, richieste di dati sui proprietari.

KSA si impegna a rimuovere le applicazioni illegali dagli store e a bloccare la pubblicità sulle piattaforme.

5) Controversie di dominio e rimozione di marchi

Gli operatori e i titolari di diritti vanno sempre più in UDRP/WIPO per le controversie di dominio quando si utilizza un nome/logo ingannevole. Le soluzioni spesso descrivono le pratiche del geoblock e del giro.


Key Card Europa (breve)

PaeseCosa fannoMarcatori pubblici
Italia (ADM)Blocchi di massa, auto-software contro specchi, pulizia prima della nuova licenza11k + domini in foglio di lavoro, nuovi strumenti automatici (2025)
Regno Unito (UKGC)Tattiche via piattaforma: rimozione di contenuti/applicazioni, manuali, operazioni congiunteRapporto aggiornato 21-23 ottobre 2025 sulla «disruption» del mercato illegale
Danimarca (Spillemyndigheden)Blocchi di nave con pacchetti, round regolari162-178 siti per l'onda di flusso 2024-2025, la lista è pubblica
Paesi Bassi (KSA)Multe ad affiliati/media, divieto di pubblicità «non tariffa», preparazione di maggiori poteriPrescrizioni per gli affiliati (estate-2025), iniziative per blocchi di applicazioni/pagamenti
Spagna (DGJ)Chiusura/multe, nuova ondata di sanzioniChiuso/autorizzato da 14-15 operatori, multe di decine di milioni di euro (2024-2025)
Belgio (Kansspelcommissie)Lista nera in continuo aggiornamento, sanzioniRegistro pubblico dei siti illegali; blocchi freschi autunno-2025
Francia (ANJ)Nuovo dipartimento di forza, blocchi URL, congelamento dei flussi finanziari1.300 + URL bloccati nel 2024; creato un reparto speciale (2025)
Germania (GGL)Prescrizioni/multe pubblicitarie, divieti di pagamento; Blocchi IP sotto controlloCentinaia di siti non sono disponibili a causa di restrizioni/geoblock; i tribunali hanno limitato i blocchi IP
Norvegia (Lottertilisynet)Blocchi DNS (dal 2025), monitoraggio dei pagamenti, divieto di pubblicità57 siti nella prima onda; I poteri dei blocchi DNS sono validi 01. 01. 2025

Perché funziona (e dove sono i punti deboli)

Punti di forza dell'approccio

Blocchi + divieti di pagamento contemporaneamente «colpiscono» la disponibilità e la monetizzazione.

La pressione su affiliati/media riduce l'afflusso di traffico «a basso costo».

Il funzionamento attraverso piattaforme (motori di ricerca, store, hosting) accelera la pulizia.

Punti deboli

I domini-specchio appaiono rapidamente; senza automazione (Italia) è difficile catturarli manualmente.

I rigidi divieti pubblicitari/alimentari possono spingere alcuni giocatori verso siti «grigi» - i regolatori devono bilanciare (discusso in NL/SE).


Foglio di assegno pratico per gli operatori (come sopravvivere secondo le regole bianche)

1. Risorse di dominio e velocità di risposta.

Tenere traccia del foglio watch dei mirror, monitorare il phishing e i domini look-alike; automatizzare le lamentele in store/ricerca/hosting.

Conservare le prove dei diritti sul marchio (in caso di UDRP/controproposizioni).

2. L'igiene dei pagamenti.

Confermare la rotta del denaro bianco (KYC PSP, email banche, procedure AML); segregazione dei clienti - must.

Configurare il «banchetto» su pattern a rischio (geo/importi) per evitare di essere sottoposti a ordini di blocco.

3. Pubblicità e affiliati.

I divieti contrattuali per i nettarket, i creativi giovanili, i geo di sinistra; disattivazione per 1 violazione.

Logica il pubblico/gli schermi degli uffici; NL/DE/UK - maggiore controllo degli affiliati.

4. Mappa giurisdizionale dei blocchi.

Danimarca/Italia/Norvegia - Preparare il mirroring e il maglioncino rapido per i blocchi falsi; documentare la legalità degli offshore.

5. Lavorare con le piattaforme.

Modelli di email e prove per Google/Meta/Apple/host; La SLA interna per la rimozione del phishing ≤24.

In UK - comprensione della mappa di percorso UKGC per «disruption» (rimozione dei contenuti, manuali, richieste di dati).


Uno sguardo ai paesi, che cosa considerare «zona rossa»

Italia: blocchi di mirror automatici + licenze più severe - domini di sopravvivenza non contate.

Danimarca: ondate di blocchi regolari (elenco pubblico, rapidamente aggiornato).

Paesi Bassi: media/affiliati nel mirino; Sono disponibili autorizzazioni estese per gli store/pagamenti.

Spagna: la chiusura dei clandestini e le multe maggiori - la gestione dei rischi dei creativi e dei domini è obbligatoria.

Francia: l'ANJ costruisce un blocco di forza, blocca in massa l'URL e sovrappone i flussi.

Germania: pubblicità e pagamenti - il principale punto di pressione; I blocchi IP si concentrano sui tribunali, ma i divieti sono sufficienti.

Norvegia: blocchi DNS e divieti pubblicitari - la prima onda nera è già passata.


L'arsenale contro gli operatori illegali si è allargato notevolmente, con blocchi navali, divieti di pagamento, caccia agli affiliati e pulizia delle piattaforme. L'Italia automatizza i blocchi, la Danimarca timbra gli elenchi legali, la UK aumenta la «disruption» attraverso i motori di ricerca/social media, NL/DE/FR/ES preme su pubblicità e flussi di lavoro, e la Norvegia ha collegato il blocco DNS. Per i marchi legali si tratta di una possibilità di costruire e consolidarsi - a condizione di pubblicità impeccabile, pagamenti trasparenti e la volontà di rispondere tecnicamente alle onde di flusso in qualsiasi momento.

× Cerca per gioco
Inserisci almeno 3 caratteri per avviare la ricerca.