WinUpGo
Ricerca
CASWINO
SKYSLOTS
BRAMA
TETHERPAY
777 FREE SPINS + 300%
Casinò criptovaluta Crypto-casinò Torrent Gear - la vostra ricerca torrent universale! Torrent Gear

Licenze crypto-casinò e piattaforme blockchain

Il crypto-casinò non è un tipo particolare di gioco d'azzardo, ma un normale operatore iGaming che accetta/paga la criptovaluta e usa spesso la blockchain per la logica game (provably fair), la custody o la tokenomica. Da qui la formula principale:
  • Il gioco d'azzardo è licenziato come gioco d'azzardo e la cripta è autorizzata come servizio di finitura (VASP/provider di beni virtuali). Nella maggior parte delle giurisdizioni, hai bisogno di due traiettorie: licenza di gioco + registrazione/risoluzione VASP (o equivalente).

Modelli di licenza di base

1) «Due cappelli»: Gambling + VASP

Licenza Gambling B2C (operatore) e/o B2B (piattaforma/fornitore).

VASP/crypto-registration per il traffico di beni virtuali: accezione di depositi, conversione, portafogli, merchant equairing nella cripta.

Realtà: lo stesso regolatore raramente chiude entrambe le direzioni; Ci vorrà un doppio rapporto.

2) «Licenza Gambling con cripto-convinzioni»

Il regolatore di gioco consente le crittografie quando si soddisfano i requisiti AML/sanzionatori e custody, talvolta senza uno stato VASP separato (se la crittografia passa attraverso un PSP/Equier autorizzato).

Realtà: più facile da avviare, ma dipendenza da VASP/PSP esterno.

3) Scagnozzi e piloti

Modalità speciali per l'innovazione: un pool limitato di giocatori, limiti di circolazione, monitoraggio rafforzato, rapporti sulle iterazioni del prodotto.

Realtà: MVP veloce, ma dimensioni commerciali limitate.


Cosa controllano i regolatori (must-have-foglio di assegno)

A) AML/KYC e filtraggio delle sanzioni

KYC: identificazione client (ID + Liveness), indirizzo (PoA), a rischio - Source of Funds/Wealth.

Chain-analista per le sanzioni/mixer/hackeraggi/etichette ad alto rischio.

Travel Rule - Trasmettere i dati KYC tra VASP quando le traduzioni superano le soglie.

Paesi non residenti e vietati: geo-blocco, elenchi RER/sanzioni.

B) Conservazione e gestione dei fondi (custody)

Criteri hot/warm/cold portafogli, multipli, limiti di output, pianificazione drain-tx.

Separazione degli strumenti client e delle operazioni (segregation), ripartizione mensile.

Le procedure per l'incidente sono chiavi, rotazioni, effrazioni, notifiche.

C) Sicurezza e verifica

Controllo smart-contract (se esiste una logica on-chain: token, jackpot pool, provably fair).

Certificazione RNG/gioco esterna, protezione contro la manipolazione RTP.

I loghi degli eventi con l'hashtag e la conservazione per il dibattito forense.

D) Responsible Gaming (RG)

Auto-esclusione, limiti di deposito/puntata/tempo, «cool-off», un reality scontrino.

Controllare l'età e vietare ai gruppi vulnerabili.

Politiche di marketing equo (senza «vincite garantite»).

E) Pubblicità e comunicazione

I bonus T&C trasparenti sono: vager, contributi giochi, scadenze, cap per la vincita.

Controllo degli affiliati (responsabilità congiunta del rispetto delle regole).


«Ritratti» giurisdizionali (punto di riferimento)

💡 I seguenti approcci sono tipici. Prima di iniziare, fate sempre i legali locali.

Malta (MGA): licenza di gioco matura (B2C/B2B), pagamenti crittico sono ammessi durante l'esecuzione di AML e la collaborazione con VASP/PSP in licenza. Per la tokenomica/utility - requisiti di finnadzore aggiuntivi.

Isola di Man/Alderney/Gibilterra, punto di riferimento per la iGaming e la fintech; la crittografia è possibile attraverso procedure AML nitide, l'ispezione custody e la valutazione dei rischi dei provider.

Curassao (nuovo modello di licenza): consente di passare alle licenze individuali dell'operatore/fornitore e di stringere la due diligence; la crittografia è possibile con AML e regole di pagamento.

Baltico (Estonia/Lituania): barra alta per modalità VASP, chain-analytics e rendicontazione; per i iGaming: autorizzazioni/licenze separate, accezione cripto più spesso tramite partner-VASP.

Gran Bretagna: la licenza di gioco richiede una rigorosa AML e fonti di fondi; crittografie come «alto rischio» solo attraverso i provider «bianchi» e con controlli aggiuntivi.

UE in generale (MiCA): uniformazione delle regole per i cripto-asset e i provider di servizi; i programmi di token e le stablocine rientrano in cornici separate.

Asia selettiva (come le Filippine per iGaming offshore): sono possibili modelli crittografati tramite provider di pagamento approvati e una maggiore supervisione dell'AML.


Provably fair, token e meccanici on-chain

Provably fair

Hash commit revil, sedili pubblici, controllo da parte del giocatore.

Requisito: convalida e conservazione indipendente dei cassetti; descrizione dettagliata del metodo in T & C.

Token/utility/lyalty

Utility-token è spesso considerato un programma di fedeltà in assenza di segni di carta preziosa.

Se ci sono segni di sicurezza/strumento di pagamento, vengono collegate licenze finanziarie e modalità prospettiche.

Listini/ICO/IEO - Solo all'interno delle regole applicabili (whitepper).

Jackpot/pool su contratti smart

Controllo codice, diritti upgrade (Proxy?), «pausa-switch», protezione da MEV/fronte-run.

La forchetta della responsabilità legale è chiara: chi possiede le chiavi, chi è l'operatore del contratto.


Pagamenti e conversione (on/off-ramp)

In-ramp: acquisto di una cripta per fiat; preferenza per i provider autorizzati con KYC e limiti.

Off-ramp: output della vincita nella fiat; sanzioni/paesi ad alto rischio - blocchi automatici.

Stablecoins: supplemento della diligenza dell'emittente; alcune restrizioni in diversi paesi.

Catene PSP: documentare l'itinerario del denaro da e a, conservando le prove della purezza delle fonti.


Organizzazione della compilazione (pratica)

Regole e procedure:
  • Programma AML (CDD/EDD, trigger, screening, catene di alert, reporti SAR/STRR).
  • Travel Rule playbook: provider, soglie, eccezioni, SLA, test.
  • Custody SOP: limiti, ruoli, 4-occhi, accesso emergency, test di incidente.
  • Politiche RG e apprendimento dello zapport.
  • Incidente di sicurezza informatica e vulnerabilità dei contratti smart.
Tecnica:
  • Chain-analista (screening degli indirizzi in entrata/in uscita).
  • Orchestrazione KYC (inclusi liveness e documento fred).
  • Logica eventi on-chain/off-chain con tracce hash invariate.
  • «limiti di rischio» interni per output/depositi (account-level + sessione-level).

Errori frequenti e come evitarli

1. «Solo la licenza di gioco è sufficiente». No, no. Se tocchi la cripta, vedi VASP/Finnadzor e Travel Rule.

2. Custody sul ginocchio. Senza procedure di multi-moduli, limiti e incidenti è una bandiera rossa per il regolatore e le banche.

3. Nessun controllo dei contratti smart. Qualsiasi prodotto on-chain senza controllo e bug-bounty è un rischio di licenza e reputazione.

4. Geo-mix di mercati illegali. Crossborder target senza geo-compilation e filtri di sanzione = rischio di blocchi e multe.

5. Tokenomica nebulosa. I limiti opachi di utility/sicurezza portano alle rivendicazioni dei finregulatori.

6. Nessun tracciato ADR/contorno. L'operatore autorizzato deve disporre di canali di ingrandimento delle denunce e conservare i fogli.


Road map di lancio (T-12) T-0

T-12... T-9: selezione della giurisdizione e del modello (due cappelli o «via PSP-VASP»), analisi GAP preliminare, consulenze.

T-9... T-6 - Preparazione di AML/KYC/Travel Rule Policy, design custody, chain-analisti, draft t T & C/Bonus Policy.

T-6... T-3: accesso alla licenza di gioco e VASP/registrazione, avvio delle udienze RNG/Smart Contract, integrazione PSP/on-off-ramp.

T-3... T-1: UAT Compagine, Pilota di Scarponi di sabbia (se disponibile), esercitazioni di incidente tavoletop, preparazione di rapporti.

T-0: go-live con geo-discovery, limiti, monitoraggio rigido e rapporti sulla compilazione KPI.


Breve memorandum all'investitore

Non si veda solo il «tasso d'imposta», ma anche la chiarezza del regime VASP, l'accesso alle banche/PSP e la pratica del regolatore della cripta.

Verificare la cronologia delle modifiche e la presenza di scudi di sabbia, riducendo il rischio-bonus del progetto.

Valutare le fogne (pagamenti legali, provider bianchi, ADR, RG) - sopra LTV e sotto le code di penalizzazione.


Le licenze crypto-casinò sono un doppio tracciato: licenza di gioco e modalità di gestione degli asset virtuali. Il successo del lancio richiede un rigoroso AML/KYC, un custody trasparente, un controllo dei contratti smart e disciplina pubblicitaria e RG. In cambio si ottiene l'accesso all'infrastruttura di pagamento, la fiducia del regolatore e la scala prevedibile - esattamente ciò che trasforma l'esperimento con blockchain in un business iGaming sostenibile.

× Cerca per gioco
Inserisci almeno 3 caratteri per avviare la ricerca.